7 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
6 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
8 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
8 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
5 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
4 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
6 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
7 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

Montegiordano, abbandono rifiuti sull’alveo del Torrente Garibaldi

1 minuti di lettura

Deposito incontrollato di rifiuti nell'alveo del Torrente Garibaldi a Montegiordano. Denunciati dai Carabinieri Forestale dipendenti e responsabili comunali

Depositavano in maniera incontrollata rifiuti speciali non pericolosi nell'alveo nudo del Torrente Garibaldi a Montegiordano. Sono stati denunciati alcuni dipendenti comunali colti nell'atto di scaricare falci di potature, pezzi di ferro, plastica, vetro, alluminio, ceramiche senza alcune protezione per le matrici ambientali. In particolare durante un servizio di controllo del territorio comunale di Montegiordano i Carabinieri Forestale di Oriolo e Trebisacce hanno notato un autocarro carico di residui vegetali imboccare una strada sterrata e dirigersi verso l’alveo del Torrente “Garibaldi”. Giunti sul posto i militari hanno constatato che il materiale contenuto nel cassone dell’autocarro con a bordo due uomini era stato scaricato sul posto. Le due persone sono risultate essere dipendenti comunali che depositavano tale materiale per conto del Comune in questa area. I rifiuti quindi venivano  per mano dei dipendenti e su commissione delle Autorità tecniche e politiche del Comune di Montegiordano, abbandonati in maniera disordinata e senza alcuna cautela per l’ambiente direttamente nell’area  sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, con inevitabile deturpamento di bellezze naturali e concreto pericolo per l’ambiente e salute pubblica.  Preso atto della gestione illecita di rifiuti con occupazione di un quoziente di terreno appartenente al demanio fluviale, si è proceduto quindi al sequestro dell’area occupata dai rifiuti e dell'autocarro utilizzato per il trasporto degli stessi, di proprietà del Comune di Montegiordano; nonché al deferimento degli autori dell’abbandono , del committente e del responsabile comunale del servizio per gestione illecita di rifiuti non pericolosi”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.