1 ora fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
6 minuti fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
16 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
2 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
1 ora fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
15 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
36 minuti fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
2 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
4 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
15 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio

Molte le iniziative dei Licei di Corigliano per la settimana di Libriamoci

1 minuti di lettura
I Licei di Corigliano stanno preparando per la settimana dedicata alla lettura, numerose iniziative. Al via la settimana nazionale dedicata alla lettura, con eventi, rassegne, iniziative promosse dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca) per sottolineare il valore altamente formativo contenuta in essa. Anche quest’anno i Licei di Corigliano “F.Bruno” e “G.Colosimo” s’inseriscono nelle manifestazioni dedicate alla lettura  con  interessanti  iniziative. Si comincia il 25 ottobre 2017 con la “Poesia dorsale” a cura di Anna Lauria. In collaborazione con il Mondadori Bookstore di Corigliano (libreria Aurora). Gruppi di ragazzi provenienti da tutte le scuole della città si cimenteranno nella composizione di poesie. Estrapolando i versi  dai titoli che, per l’appunto, compaiono sul dorso dei testi messi loro a disposizione in libreria.
LICEI CORIGLIANO, LIBRIAMOCI 2017: EVENTI IN VARI PUNTI
Si prosegue il 26 ottobre 2017 con la presentazione del romanzo “Gli anni del nostro incanto”. Ultima pubblicazione dello scrittore lucano Giuseppe Lupo, docente di Letteratura Contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano. L’evento che si svolgerà nei locali della Biblioteca “Pometti” nel centro storico di Corigliano Calabro, rientra nell’ambito dell’iniziativa “ Libriamoci 2017”.  Giunta alla sua quarta edizione. Il 27 ottobre, in conclusione, nello spazio antistante al Mondadori bookstore di via Nazionale ( libreria Aurora). I ragazzi del biennio dei Licei si confronteranno in una sfida letteraria, nell’ambito del progetto di lettura “ Io leggo perché 2017”. Che  sostiene e incrementa il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche, sollecitando l’acquisto di libri (che verranno in seguito devoluti alle scuole partecipanti) tramite messaggeri selezionati ad hoc per l’iniziativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.