7 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
4 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
3 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
4 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
3 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
2 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
2 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
19 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
6 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre

Mogol a Rossano grazie al Questore Carmine Belfiore

1 minuti di lettura

Mogol impreziosisce la programmazione culturale estiva 2016 della Città del Codex. Il grande autore della musica italiana, ospite da qualche giorno a Rossano dal caro amico Carmine Belfiore (Questore di Terni, di origini rossanesi), sarà il protagonista di un evento di qualità fuori programma. Mercoledì 10 agosto alle 21:30 nell'affascinante scenario del Chiostro di Palazzo San Bernardino, nel cuore della Città alta. Ad anticipare la notizia domenica scorsa è stato il Sindaco Stefano Mascaro alla presenza dello stesso Mogol. Ad accompagnare  il celebre autore sarà il famoso pianista Giuseppe Barbera, il quale, alternando momenti di confronto sulla genesi di alcune fra le più note canzoni italiane, i cui testi spesso non vengono neppure associati a MOGOL, eseguirà ed intonerà insieme al Maestro pezzi della memoria musicale e artistica nazionale come Acqua Azzurra, Acqua Chiara o Il mio canto libero di Lucio Battisti o Insieme di Mina. "Insieme alla partecipazione di Roberto Vecchioni nella Notte del Codex ospitata anch'essa nel Chiostro di Palazzo San Bernardino – fanno sapere gli assessori al turismo ed alla cultura Aldo Zagarese e Serena Flotta – questo autentico omaggio alla Città di Rossano  da parte di chi viene oggi considerato il più grande e importante autore italiano di testi di canzoni è destinato a diventare uno fra i momenti più importanti e emozionanti del calendario estivo 2016 della Città e del territorio".

(fonte comunicato)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.