2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
3 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
33 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Mirto Crosia: estate all'insegna dell'ospitalità e decoro verde pubblico e arredo urbano

1 minuti di lettura

Mirto Crosia. Conclusa la fase estiva di manutenzione straordinaria delle spiagge, del verde pubblico e dell’arredo urbano. All'insegna del decoro e dell'ospitalità. Interventi su tutto il territorio comunale da Pantano a Fiumarella, passando per il Centro storico e la centralissima promenade di Centofontane. Lavori programmati dall’Amministrazione comunale – Assessorato all’Ambiente ed eseguiti dagli operai della manutenzione comunale con il prezioso supporto degli operatori di Calabria Verde. È quanto fa sapere il Vicesindaco e assessore al ramo, Serafino Forciniti, marcando il grande lavoro di squadra. Oltre alle sinergie poste in essere dal Governo cittadino anche nelle attività di riqualificazione del territorio.

Continuiamo a lavorare di squadra – precisa Forciniti – consapevoli che in un momento di grande difficoltà economica per gli enti locali, è necessario tessere rapporti istituzionali tra enti per garantire la qualità dei servizi ai cittadini e ai turisti. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione degli operatori dell’agenzia regionale Calabria Verde, siamo riusciti a restituire ai cittadini traentini e ai turisti che sempre in maggior numero. E con più frequenza continuano a scegliere il nostro territorio come meta delle loro ferie. Un impianto urbano pulito, decoroso, ospitale e capace di garantire servizi sempre efficienti.

 MIRTO CROSIA: FORCINITI ILLUSTRA INTERVENTI STRAORDINARI E SOTTOLINEA IMPEGNO CALABRIA VERDE

Quest’anno, infatti, per onorare la quinta Bandiera Verde di cui sono state insignite le nostre spiagge, abbiamo ampliato l’offerta per la raccolta differenziata di prossimità. Installando – prosegue il Vicesindaco - non solo le stazioni ecologiche marine lungo tutto il litorale. Ma collocando 5 isole per la raccolta degli oli esausti. Soprattutto nelle aree ad alta densità residenziale turistica. Questo ci consentirà, nell’ormai imminente prospettiva del potenziamento della rete fognaria e di depurazione delle acque per la quale il Governo Russo è riuscito ad intercettare un finanziamento di circa 3 milioni di euro, di educare la cittadinanza allo smaltimento e riutilizzo anche dei rifiuti liquidi. Contestualmente abbiamo attivatocontrolli più serrati da parte della Polizia Municipale, dal momento che una volta date le regole è necessario farle rispettare.

 Inoltre – aggiunge ancora Forciniti - nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria estiva abbiamo dedicato un’attenzione speciale all’hospitality rendendo fruibili, funzionali e accessibili tutti gli spazi pubblici lungo la promenade Centofontane. Abbiamo riqualificato e migliorato il parco verde, abbiamo rinfoltito il pioppeto da destinare ad una futura area attrezzata per i camper e ricostituito – conclude - l’intera staccionata in legno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.