22 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
57 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Mensa, edilizia scolastica e messa in sicurezza Torrenti. Gli impegni dell’assessore Novello

1 minuti di lettura
Scuola, sono stati consegnati alla ditta esecutrice i lavori di manutenzione straordinaria con interventi di adeguamento strutturale, anti-sismico e alle norme vigenti in materia di sicurezza, igiene ed agibilità ed efficientamento energetico dell’involucro edilizio dell’edificio scolastico di Via G.Rizzo. A darne notizia è all’uso ed assetto del territorio Tatiana Novello ribadendo che la struttura è stata destinataria di un finanziamento regionale di oltre 880 mila euro e nonostante fosse stata già realizzata la progettazione, la gara per l'affidamento dei lavori era ferma da tempo a causa di una serie di impedimenti che l'Amministrazione ha definitivamente superato. MENSA L’assessore coglie inoltre l’occasione per informare che l'Amministrazione Comunale si è fatta carico di garantire il pagamento della fattura relativa alla mensa scolastica in tempi brevi, così da evitare qualsiasi tipo di interruzione o disservizio. La collaborazione tra ente e sindacati ed il dialogo con l'impresa – aggiunge la Novello auspicando un sempre maggiore coordinamento – è stata proficua, scongiurando problemi salariali ai lavoratori impegnati nell’appalto cittadino e nel garantire il diritto al servizio mensa. MESSA IN SICUREZZA TORRENTI Programmato il completamento degli interventi di sistemazione idraulica lungo il torrente Leccalardo, esattamente dell’alveo del torrente ed il tratto di torrente tra la vasca di sedimentazione ed il parcheggio in prossimità dell’OVS più l’aggiunta di una briglia. – È quanto è stato concordato dal tavolo tecnico, svoltosi nei giorni scorsi, tra l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal vice sindaco Claudio Malavolta e l’assessore all’urbanistica Tatiana Novello ed il Consorzio di bonifica dei bacini dello jonio cosentino rappresentato dal presidente Marsio Blaiotta insieme ai tecnici incaricati dal Consorzio e quelli tecnici comunali. Obiettivo ribadito nell’incontro è stato quello di instaurare una proficua collaborazione tra Comune e il Consorzio e programmare le azioni di intervento e progettazione sul territorio. Nel corso della riunione è stato infine condiviso un percorso di  collaborazione logistica  tra i due enti per il progetto di ammodernamento della attuale condotta consortile che si sposterebbe dal sottosuolo del centro abitato dell’area urbana di Corigliano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.