8 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
2 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
7 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
3 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
7 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
6 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
4 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
5 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Martedì 21 workshop di Confcommercio Cosenza sul Fuoc

1 minuti di lettura
Misure Finanziarie per l’occupazione e lo sviluppo d’impresa FUOC e FUIF: è il titolo dell’incontro, che si svolgerà il 21 aprile 2015 alle ore 10 nella sede di Confcommercio Cosenza, e che si rivolge agli imprenditori e a chi è interessato ad avviare un’attività economica per promuovere la cultura d’impresa in modo organico, andando direttamente nei territori e sperimentando azioni di informazione e di formazione, destinate prioritariamente a quanti, soprattutto categorie svantaggiate, hanno interesse a creare occasioni di crescita. L’obiettivo è quello di informare sulle opportunità offerte da tutti gli strumenti di finanziamento previsti da FINCALABRA. Nel corso dell’incontro saranno presentati:
  • Il Fondo unico per l'Occupazione e la Crescita (Fuoc), che prevede tre diversi strumenti di intervento:
  1. A) “Microcredito d’impresa” a sostegno dell’imprenditorialità, dell’autoimpiego, dell’inclusione degli immigrati e dei soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché dei finanziamenti delle microimprese non bancabili;
  2. B) “Fondo per l’occupazione” finalizzato a promuovere nuove assunzioni stabili da parte delle imprese;
  3. C) “Fondo Approdo” finalizzato a concedere prestiti a giovani donne professioniste per l’avvio di attività professionali.
  • Il Fondo Unico di Ingegneria Finanziaria (Fuif), a carattere “rotativo”, istituito dalla Regione Calabria, è finalizzato a sostenere finanziariamente le PMI, aventi unità operativa in Calabria, nella realizzazione di progetti di sviluppo aziendale, di potenziamento e/o di espansione di attività imprenditoriali.
Inoltre, durante la giornata si svolgeranno incontri one-to-one con gli esperti di Fincalabra. Interverranno:
  • Klaus Algieri, Presidente di Camera di Commercio di Cosenza
  • Maria Cocciolo, Direttore Confcommercio Cosenza
  • Luca Mannarino, Presidente Fincalabra SpA
  • Carlo Guccione, Assessore Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro e Politiche Sociali Regione Calabria
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.