2 ore fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
2 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
3 ore fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
1 ora fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
1 ora fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
16 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
53 minuti fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
23 minuti fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
4 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
2 ore fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino

Il mare di Mirto è tra i più puliti della Calabria

1 minuti di lettura
Le acque marine del litorale di Crosia Mirto sono eccellenti. Lo dice l’ultimo report dell’Agenzia regionale per la prevenzione dell’ambiente Calabria (ArpaCal) che ha analizzato i campioni in quattro punti strategici della costa (Fiumarella, fosso Decanato, punta Magnolia e Macchia della Vura) e le analisi hanno dato un riscontro più che positivo sulla limpidezza e pulizia del mare. La città, insignita per il settimo anno della Bandiera Verde dei Pediatri, si appresta a vivere un’altra estate, sicuramente non come le altre per via dell’emergenza sanitaria in corso, ma caratterizzata dalla sicurezza, dalla pulizia e dal decoro urbano. È quanto fa sapere il sindaco Antonio Russo, commentando con orgoglio i dati diramati da Arpacal nel report di Maggio 2020 e annunciando che a breve sarà completato il lavoro di manutenzione e bonifica su tutto il territorio comunale, per buona parte già portato a conclusione. «Il mare di Crosia al pari di altre località balneari rinomate della Calabria. Questo dice il report di Arpacal per quanto concerne la salubrità del mare pone, di fatto, il nostro Comune tra quelli che hanno la migliore qualità di acque marine lungo tutta l’area costiera. Al pari di San Nicola Arcella e Villapiana, in tutti i punti prelievo le analisi hanno dato risultati eccellenti. E questo non è altro che il frutto di un certosino e costante lavoro di manutenzione dei fossi di scolo e delle aree di battigia che effettuiamo anche nei periodi invernali e che abbiamo fatto anche durante il periodo di serrata totale, causato dal Coronavirus. Questo a testimonianza della grande attenzione che questa Amministrazione comunale riserva all’ambiente». «Non solo, nei prossimi giorni – annuncia il Sindaco – sarà completata l’imponente attività di manutenzione straordinaria del verde pubblico e dell’arredo urbano. Gran parte delle attività si sono concluse soprattutto per agevolare i cittadini a fruire gli spazi del parco, del palmeto e della promenade del Lungomare Centofontane. Si stanno riassettando le villette comunali, il cimitero è già stato ripulito da tempo mentre a breve – conclude il primo cittadino - ci dedicheremo alla pulizia e alla riqualificazione della zona del centro storico e delle contrade periferiche, anche in vista dei festeggiamenti in onore della Madonna della Pietà di cui quest’anno ricorre il 33esimo anniversario delle apparizioni»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.