9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Manifestazione rifiuti Corigliano, nota Prc Cosenza

1 minuti di lettura
Oggi abbiamo partecipato alla manifestazione pubblica, indetta a Corigliano Calabro dal Comitato per la tutela e la salvaguardia del territorio, per opporci al bando della Regione Calabria che prevede l’imbarco giornaliero, nel locale porto, di 750 tonnellate di rifiuti dirette in Olanda. Una scelta, quest’ultima, che procurerà un grosso danno alle attività agricole, ittiche e turistiche del comprensorio e che prevede un enorme spreco di risorse (93 milioni per 10 mesi più altri 93 per ulteriori 10 mesi!), a cui vanno aggiunti i 250 milioni di euro, deliberati dalla Giunta Regionale, destinati solo a realizzare discariche e pericolosi mega-impianti. Decisioni assurde, osteggiate con forza dai meritori Comitati territoriali che invocano gestioni alternative e virtuose dei rifiuti. Abbiamo constatato, nostro malgrado, che alla manifestazione odierna erano presenti i vessilli ed i rappresentanti anche di quelle forze politiche cui aderiscono gli artefici del predetto bando nonché i responsabili della costosa e pericolosa (non)gestione dei rifiuti nella nostra regione; così come abbiamo visto sfilare i rappresentanti degli enti locali più grandi del territorio che, non applicando la raccolta differenziata spinta porta a porta né modalità pubbliche, partecipate e virtuose di governo del settore, sono anch’essi corresponsabili della crisi attuale. Noi, con i compagni dirigenti locali, provinciali e regionali del Prc e di Sel ed insieme a diversi militanti e compagni di movimento, stamattina, ricorrendo anche la giornata internazionale dell’acqua, abbiamo volutamente sfilato dietro alle bandiere rosse della lista “L’altra Europa con Tsipras” che si candiderà alle prossime elezioni Europee. Questa lista, da un capo all’altro del continente, contro le politiche dei Servizi pubblici locali (acqua e rifiuti) da larghe intese, finalizzate a logiche liberiste ed a processi forzati di privatizzazioni, intende perseguire solo la tutela dei Beni Comuni e gli interessi collettivi per ricostruire, come ha scritto recentemente Alexis Tsipras, “la nostra Europa di lavoro, cultura ed ecologia... come un insieme di società democratiche e giuste”. Francesco Saccomanno - Segretario provinciale Prc Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.