10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
13 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
12 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
7 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Mandatoriccio, wi-fi free in spiaggia

1 minuti di lettura

Nuovi e più efficienti servizi al cittadino e al turista nell'offerta estiva del comune di Mandatoriccio. Tra cui spiccano connessione wi-fi libera su tutto il litorale. Nonché spiagge pulite dotate di passerelle, docce per bagnanti e postazioni per la raccolta differenziata. È quanto spiega il vicesindaco ed assessore all’ambiente Filippo Mazza. Ribadendo l’attenzione che l’Amministrazione Comunale continua ad investire nella pulizia, nell’igiene e nel decoro di tutto il territorio comunale. Mazza coglie ancora una volta l’occasione per sollecitare gli enti sovracomunali, l’ente Provincia di Cosenza, le Ferrovie dello Stato e l’ANAS, ad intervenire sui tratti di propria competenza. Per rimuovere situazioni di pericolo e degrado.

Come nel caso della fitta vegetazione che compromette la sicurezza stradale. O, ancora, dell’erba alta che arriva a coprire la segnaletica orizzontale. O le sterpaglie lungo i binari, a rischio incendio. L’Esecutivo Donnici – fa sapere – richiederà la convocazione di una conferenza dei servizi. Per portare a soluzione le diverse situazioni che si registrano ormai da troppo tempo. E che, nonostante i tanti richiami, non hanno ancora ricevuto risposta. Dalla sistemazione e pulizia dei fossi di scolo e degli accessi al mare al rifacimento delle reti di scarico delle acque bianche; dall’istallazione di docce comunali sul demanio con lavapiedi in tutte le contrade, alla sistemazione delle passerelle; passando dalla pulizia e grigliatura della spiaggia, fino al posizionamento delle postazioni  per la raccolta differenziata.

MANDATORICCIO NON RISENTE DELLA CARENZA IDRICA

Sono, questi, gli interventi che siamo riusciti a garantire e realizzare. Nonostante la carenza di risorse economiche. Grazie alla capacità di programmare e razionalizzare la spesa. Capacità – aggiunge – messa in atto anche per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche. Grazie ad un’attenta programmazione, infatti, il Comune di Mandatoriccio, ad esclusione di pochi casi, non risente della carenza idrica che sta interessando tutta la regione. Attraverso specifici studi idraulici e geologici, l’Esecutivo Donnici ha individuato nuovi pozzi ed è intervenuta in questi anni sulle perdite sulla rete e oggi siamo in grado di garantire livelli accettabili di flusso idrico ai nostri cittadini, ai nostri turisti e anche alle forniture idriche rurali.

Per la sola contrada Aldo Moro, posizionata al di sopra della sorgente e, quindi, non facilmente raggiungibile per via della pressione, è stato presentato alla Regione Calabria ed alla SORICAL un progetto esecutivo per la creazione di un nuovo deposito da realizzare in un punto più alto del paese e risolvere il disservizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.