5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Mandatoriccio, la marina avrà il suo asilo nido

1 minuti di lettura

Oltre 306 Mila euro per la ristrutturazione di un edificio di proprietà comunale, attualmente in disuso, da utilizzare come asilo nido. Il vicesindaco Filippo MAZZA: il progetto finalmente si concretizza. Servizi socio educativi per la prima infanzia anche alla marina, in contrada Macchia della Corte. La struttura intercomunale “IL CUCCIOLO” di prossima inaugurazione potrà essere utilizzata anche d’estate dai turisti ospiti delle strutture ricettive.

Si tratta di un traguardo importante per l’Esecutivo DONNICI, – dichiara MAZZA – che da una parte renderà finalmente fruibile una struttura altrimenti in disuso e, dall’altro, consentirà, alle famiglie che popolano la contrada di usufruire di un servizio, a pochi passi da casa. Ai residenti e non solo. Pensiamo che questa struttura, all’avanguardia, moderna, colorata e divertente, potrà essere utile per le famiglie di turisti.

La struttura, un’ex delegazione comunale, che ospiterà l’asilo nido è situata in una zona prevalentemente residenziale, ben collegata con il resto dell’abitato, circondata dal verde e dotata di parcheggi. Il finanziamento di 306 mila e 840 euro è stato concesso dall’assessorato al lavoro, politiche della famiglia, formazione professionale, cooperazione e volontariato della Regione Calabria.

Il progetto ha visto il recupero dell’edificio su due piani, adeguando gli spazi interni e ricavando 20 vani. A piano terra ci sarà la direzione, la sala riunioni, la sala insegnanti, la sala mensa con la cucina e la dispensa, l’area per la psicomotricità, gli spogliatoi ed i servizi, un locale per il deposito delle carrozzine. Al primo piano, invece, ci sarà il soggiorno lattanti, divezzi e primavera, la bidelleria con annesso dormitorio, la cucina ed il fasciatoio.

Dalla demolizione delle parti della controsoffittatura e di tutta la tramezzatura interna alla realizzazione delle nuove pareti; dalla realizzazione di un vano cucina e idonei servizi igienici anche per diversamente abili, alla realizzazione di un vano ascensore; dalla pavimentazione interna alla messa in opera di infissi di porte interne e rivisitazione di quelle esterne, dalla revisione e impermeabilizzazione della copertura del terrazzo alla sostituzione degli elementi di raccolta piovana. Gli interventi hanno interessato anche la recinzione esterna.

Un castello imbottito, la nursery gym, uno spogliatoio a tre ante, panchette pluriuso mobile fasciatoio, specchi cuscini, compattatore per pannolini, divanetti, poltroncine e appendiabiti, mobili contenitori, seggioloni per la pappa, scivoli e giochi a molla. Sono, questi, alcuni, degli elementi che andranno ad arredare l’asilo nido.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.