2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
14 minuti fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
54 minuti fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Mandatoriccio, la protesta continua. Chiusa la struttura

1 minuti di lettura
MANDATORICCIO La protesta continua. Transennata l'area del passaggio a livello. Un centinaio i cittadini assiepati nei pressi della statale 106 contro la decisione della prefettura di collocare 42 migrati in una struttura ricettiva che - a detta del sindaco Angelo Donnici e del vice Filippo Mazza- non avrebbe i requisiti necessari. Questa sera intanto si terrà il Consiglio comunale straordinario urgente per discutere della questione che ha rilevanza sociale. Lo stesso sindaco ha parlato dell'emissione di un'ordinanza di chiusura nei confronti della struttura ricettiva a causa di presunte gravi inadempienze della stessa. L'amministrazione Donnici sgombra il campo da ogni equivoco: è per l'integrazione ma non in maniera scriteriata. E propone immobili interni al centro storico, alcuni dei quali di proprietà dell'Asp, dove ospitare i migranti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.