1 ora fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
1 ora fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
1 ora fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
15 minuti fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
3 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»
2 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
2 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
4 ore fa:Il consigliere di Trebisacce Antonio Aurelio chiede la valorizzazione dell'area mercatale
45 minuti fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
3 ore fa:A Co-Ro il raduno regionale Inter Club Calabria. Ospiti: Sebastian Frey e Fulvio Collovati

Mandatoriccio, apre lo sportello di conciliazione

1 minuti di lettura
Si terrà giovedì 3 aprile 2014, alle ore 15,30 presso la sala consiliare del Comune di Mandatoriccio, l’apertura della prima sede decentrata dello sportello di Conciliazione. Alla presentazione dell’iniziativa parteciperanno il sindaco Angelo Donnici e l’assessore alla cultura Maria Parrotta che daranno il benvenuto agli ospiti e ai relatori chiamati a intervenire. A introdurre i lavori sarà la dirigente Area 2 della Camera di commercio di Cosenza Erminia Giorno. A seguire poi il responsabile dello sportello di Conciliazione della Camera di commercio di Cosenza, Francesco Catizone, che relazionerà sui benefici e vantaggi degli strumenti alternativi di giustizia. L'iniziativa di giovedì rappresenterà un importante momento per illustrare il futuro snellimento burocratico e giudiziario di cui potranno usufruire non solo i cittadini di Mandatoriccio ma anche quelli dell’intero comprensorio. L’apertura della sede si renderà possibile grazie alla stipula di un protocollo d’intesa firmato tra il Comune di Mandatoriccio e la Camera di Commercio Cosenza. E’ bene ricordare che il Decreto legge n. 69 del 2013 ha reintrodotto nell’ordinamento italiano l’obbligatorietà dell’esperimento nel tentativo di mediazione a pena di procedibilità per diverse materie. A tal proposito la Camera di commercio di Cosenza, attraverso il suo sportello di Conciliazione, accreditato al n. 82 del registro degli organismi di mediazione presso il ministero della Giustizia, intende perseguire nella sua attività di diffusione e divulgazione di strumenti alternativi di giustizia (che possano essere mediazioni, conciliazioni e arbitrato) presso le imprese così come per i cittadini. Lo sportello che sarà attivo nei prossimi giorni nel Comune di Mandatoriccio sarà abilitato pure alla ricezione di domande di conciliazione non previste dal decreto legislativo 580/93 e di arbitrato rientranti nella competenza della camera arbitrale “Costantino Mortati” di Cosenza. Mandatoriccio, dunque, ancora una volta si propone come Comune pioniere e all’ avanguardia per quanto riguarda iniziative che possano dare respiro e servizi ai propri cittadini. “L’apertura dello sportello di Conciliazione – ha commentato soddisfatto il sindaco, avv. Angelo Donnici – arriva nel momento giusto: avviciniamo la giustizia alla nostra comunità quando la stessa giustizia (tribunale) si allontana dal territorio. Quello che abbiamo voluto realizzare è un ulteriore strumento che possa offrire benefici ai cittadini non solo di Mandatoriccio ma anche a quelli di tutti i comuni limitrofi. Certo – ha aggiunto l’avvocato Donnici – la questione relativa al tribunale di Rossano è difficile ma ci crediamo. Il nuovo Governo Renzi, con in testa il ministro alla giustizia Orlando, che conosce bene il caso del presidio di Rossano, deve darci risposte concrete e celeri. Noi –ha concluso il sindaco di Mandatoriccio - non buttiamo assolutamente la spugna perché la battaglia è ancora aperta”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.