37 minuti fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
4 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
7 minuti fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
3 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
6 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
2 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
2 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
5 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
3 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione

Maggio Europeo, Santorini ultima tappa

1 minuti di lettura

E' dedicato a Santorini l'ultimo appuntamento della seconda edizione del Maggio Europeo. Degustazioni enogastronomiche tipiche, rappresentazioni teatrali a tema e premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso per le scuole. PALAZZO SAN BERNARDINO si prepara ad accogliere un intenso e ricco programma questa sera, venerdì 8 giugno. Alla ricerca del medesimo successo registrato nei precedenti quattro appuntamenti; che hanno visto protagonisti le atmosfere, i sapori, l’arte e la musica di BRUXELLES, AMSTERDAM, BUDAPEST e MATERA. E che per questa seconda edizione ha coinvolto anche il territorio di CORIGLIANO ospitando una serata nel Castello Ducale, 

MAGGIO EUROPEO, IL PROGRAMMA

Alle ORE 10, nel CHIOSTRO di PALAZZO SAN BERNARDINO il maestro Athos FACCINCANI terrà una lectio magistrali dal titolo AMARE L’ARTE…VIVERE D’ARTE. Dialogheranno con lui i professori e gli alunni del liceo artistico di ROSSANO. Alle ORE 18 nella SALA EUROPA si svolgerà il laboratorio di lettura sul testo IL SANTO DELLA SOLITUDINE di Ioanna KARISTIANI. Alle ORE 19.30, saranno esposti i lavori prodotti dai ragazzi per il concorso laboratorio Europa I GIOVANI E L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE dal tema L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE: DOVE IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO e, grazie allo schermo fornito dall’UNIEURO, verranno proiettati i video e cortometraggi. Il CHIOSTRO ospiterà degustazioni enogastronomiche con i sapori della Grecia. Sarà possibile ammirare anche la mostraUNITI NELLA DIVERSITÀ di Nikolina Marjanovic SCALISE.

Alle ORE 20 l’artista FACCINCANI nella SALA GRIGIA presenterà il suo VIAGGIO IN EUROPA attraverso le opere d’arte. A seguire, alle ORE 21, SANTORINI EXPERIENCE. Alle ORE 20.30 verranno premiati i tre vincitori del concorso per le scuole e consegnate le menzioni speciali. Alle ORE 21, nel CHIOSTRO, gli alunni del Liceo Classico SAN NILO, coordinati dalla professoressa Annunziata RIZZELLO presenteranno EDIPO RE di SOFOCLE, uno dei capolavori della tragedia greca. A seguire dj set.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.