6 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
2 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
3 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
3 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
6 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
5 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
5 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
2 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
1 ora fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
5 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia

Ma come ti vesti? Sullo Jonio lotta fra sindaci a colpi di stile

1 minuti di lettura
di SAMANTHA TARANTINO I Sibariti che la tradizione racconta come un popolo elegante, avvezzo ai piaceri della raffinatezza e che vestivano con le stoffe più preziose provenienti dalle zone più ricche del Mediterraneo, che direbbero del look dei primi cittadini della Piana? E tra un classico spezzato, sgargianti colori ed abbinamenti che rendono unici chi li indossa, sfilano alcuni sindaci, dal Basso all’Alto Jonio in una curiosa classifica, in base a stile e tendenza. Il sempreverde completo giacca e pantalone, il classico per ogni occasione, è la scelta dell’outfit di Paolo Montalti sindaco di Villapiana, così come il primo cittadino di Francavilla Marittima, Leonardo Valente che dal suo armadio pesca cravatta e doppio petto, dall’immancabile eleganza. Uno stile che non tramonta mai, con quel tocco di classico casual distingue Giuseppe Geraci, sindaco di Corigliano che spesso si concede un abito senza cravatta ed il suo collega di Mandatoriccio, Angelo Donnici al cui spezzato abbina gilet e panciotto con un gusto un po’ retrò che sa sempre di chic. Il sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti si concede spesso alla formalità della giacca, quel tocco di disinvoltura del maglioncino blu alla Marchionne. Stile, informalità e personalità e forse anche tendenza caratterizzano i look istrionici di alcuni primi cittadini della piana. Il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli accanto ad una considerevole quantità di variopinti foulard e sciarpine di ogni genere che indossa a mo’ di stola, associa maglioncini su giacche da golfista. Eccentricità e buon gusto contraddistinguono l’eleganza della première dame di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia, che da donna di mare ama i colori accesi uniti ad ornamenti ed accessori ton sur ton. E che dire dei vivaci papillon del primo cittadino di Cariati, Filippo Sero? Una scelta precisa che svecchia il classico e non fa passare inosservati. Ma c’è chi non rinuncia ad uno stile dinamico e comunque trendy. Franco Mundo primo amministratore della marina di Trebisacce non rinuncia al colore, con abbinamenti alla moda tra scarpe e pantaloni. Sceglie il casual anche il sindaco di Cassano allo Jonio Gianni Papasso, camicia senza cravatta e polo, così come il suo collega di Terravecchia, Mauro Santoro che opta per giacca e cravatta nelle occasioni più formali. Certo l’abito non fa il monaco. Ma la Sibaritide in quanto a moda potrebbe far tendenza. Anche in questo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.