5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
2 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
4 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
1 ora fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

M5S, Maria Ipri e Antonella Laricchia a Rossano per parlare di Europa

1 minuti di lettura
Maria Ipri e Antonella Laricchia candidate alle europee per il Movimento Cinque Stelle ospiti del Meetup M5S ROSSANO martedi 13 Maggio 2014 ore 18:30 presso Piazza Steri. E’ un piacere annunciare, dopo l’evento del 4 Maggio scorso tenutosi presso l’ex delegazione comunale, causa pioggia, che ha visto la presenza del senatore Nicola Morra , dei deputati Paolo Parentela, Federica Dieni, Dalila Nesci e delle candidate alle europee Laura Ferrara e Rosa D’Amato, un nuovo evento che questa volta vedra’ partecipi la candidata campana Maria Ipri, laureata in Relazioni Internazionali e Diplomatiche, e la giovane candidata barese Antonella Laricchia, laureanda in Architettura e da tempo impiegata nel mondo del turismo. L’evento,  che vedra’ ospite gradito Davide Tavernise candidato a sindaco del M5S  Mirto Crosia, si svolgera’ volutamente nella storica e suggestiva piazza Steri per riconsegnare a questo fascinoso luogo pubblico la sua originaria funzione di utilita’ sociale: quello di civic commos inteso come luogo di libera circolazione, di incontro, anche di  dissenso, di scambi commerciali, di divertimento; di vita activa. Spazio pubblico dalla funzione sociale per parlare dei poteri privati forti e prepotenti che sfuggono agli storici controlli locali e nazionali e da decenni ridisegnano il mondo e le vite. “Ma sempre piu’ donne e uomini li combattono, denunciano le disuguaglianze, si organizzano su internet, sfidano regimi politici autoritari. La loro azione e’ una planetaria quotidiana dichiarazione di diritti, che si oppone alla pretesa di far regolare tutto solo dal mercato.”  Nel far nostre le parole di Stefano Rodota’ invitiamo la cittadinanza a partecipare per far nascere e costruire insieme una nuova idea di cittadinanza e una politica che metta al centro la dignita’ delle persone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.