4 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
2 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
5 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
5 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
2 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
1 ora fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
4 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
3 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali

Longobucco: 43enne cade da albero d'ulivo e muore

1 minuti di lettura
Un uomo di 43 anni, D. S. F., di Longobucco è deceduto in seguito ad una caduta da un albero d'ulivo. La tragedia si è consumata oggi pomeriggio intorno alle 16, mentre l'uomo stava concludendo la sua giornata lavorativa in un uliveto della frazione Manco. L'uomo si era recato in un podere per raccogliere, come ogni giorno in questo periodo, le olive. Era salito con la scala su un albero, quando è scivolato per cause ancora da accertare ed è caduto rovinosamente a terra.
TRASPORTATO IN ELISOCCORSO A COSENZA, MORTO SUBITO DOPO
L'urto è stato violento e l'uomo ha sbattuto il capo al suolo. Apparse subito gravi le sue condizioni è stato soccorso da chi gli stava vicino ed è stato sollecitato l'intervento dell'elisoccorso. L'uomo è stato trasportato dall'elicottero all'ospedale "Annunziata" di Cosenza, dove è morto subito dopo il suo arrivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.