20 minuti fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
3 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
1 ora fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
2 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
Adesso:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
2 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
40 minuti fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
20 minuti fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne

L'Istituto scolastico Erodoto aderisce a Libriamoci

1 minuti di lettura
CORIGLIANO “Libriamoci – giornate di letture nelle scuole” l’iniziativa nazionale ha suggerito momenti dedicati alla lettura ad alta voce, in forme svincolate dal programma di studio. La manifestazione ha preso forma anche nelle aule dell’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano, guidato dal dirigente scolastico Susanna Capalbo. Anche quest’anno la scuola ha aderito all’iniziativa, è il terzo anno consecutivo, i temi scelti per l’edizione 2016 dal Centro per il Libro e la Lettura, sono stati la legalità; William Shakespeare (IV centenario della morte); Miguel de Cervantes (IV centenario della morte); Ludovico Ariosto (V centenario de L’Orlando furioso); Roald Dahl (I centenario della nascita). La settimana della lettura si è appena conclusa negli istituti scolastici dell’IC “Erodoto” con grande partecipazione da parte degli studenti. “In un’ottica di intercultura e nel pieno rispetto delle funzioni attribuite alla scuola, l’iniziativa è stata un pretesto- ha commentato la dirigente Capalbo- per accomunare in un unico intento docenti e alunni i quali dalla scuola dell’infanzia alla scuola media, hanno elaborato percorsi mirati sia alla valorizzazione della lettura come attività strategica , sia per approfondire tematiche come la convivenza tra i popoli, la legalità, l’amore. Lo hanno fatto in compagnia di Shakespeare, Cervantes, DAhal, autori indicati dal Centro Nazionale per la lettura come pista di lavoro, ricorrendone quest’anno i pluricentenari della loro morte. E’ del tutto significativo l’esempio dei piccoli alunni della scuole dell’Infanzia Montessori che hanno rielaborato la lettura per immagini del Don Chichotte di Cervantes, costruendo un libro con le loro mani, composto dalle scene piu’ significative dell’opera dello scrittore spagnolo”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.