7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

L'iniziativa Beach litter a Corigliano Rossano con Goletta Verde

1 minuti di lettura
Legambiente Calabria insieme al circolo di Corigliano Rossano, al team di GolettaVerde, al comune di Corigliano Rossano, alle associazioni locali e ai bagnanti è stata protagonista dell’iniziativa Beach litter del progetto Volontari per Natura, finanziato dal Ministero delle Politiche Economiche e sociali. Durante l’iniziativa, che si è svolta giorno mercoledì 17 luglio, è stata monitorata la spiaggia libera compresa tra i lidi Gipsy e Lulapaluza (il monitoraggio sarà visibile sul sito www.volontaripernatura.it ). I rifiuti sono stati raccolti per tipologia. La plastica fa sempre da padrone nella raccolta dei rifiuti, questa è seguita poi dai metalli. La spiaggia, nonostante fosse stata fatta ripulire dal Comune, è risultata sporca a causa delle cattive condizioni meteorologiche e della mareggiata che ha trasportato altri rifiuti presenti in mare. La giornata è stata occasione anche per ribadire che la spiaggia non si pulisce con mezzi meccanici. Infatti, un lido ha ripulito il proprio pezzo di spiaggia con tale metodologia, compromettendo l'ecosistema costiero; per fortuna in un lido vicino le cose sono andate diversamente: la spiaggia è stata pulita manualmente, segno che poco alla volta piccole azioni civili vengono acquisite a beneficio di tutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.