11 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
15 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
14 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
14 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
16 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
14 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
10 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
13 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco

L'iniziativa Beach litter a Corigliano Rossano con Goletta Verde

1 minuti di lettura
Legambiente Calabria insieme al circolo di Corigliano Rossano, al team di GolettaVerde, al comune di Corigliano Rossano, alle associazioni locali e ai bagnanti è stata protagonista dell’iniziativa Beach litter del progetto Volontari per Natura, finanziato dal Ministero delle Politiche Economiche e sociali. Durante l’iniziativa, che si è svolta giorno mercoledì 17 luglio, è stata monitorata la spiaggia libera compresa tra i lidi Gipsy e Lulapaluza (il monitoraggio sarà visibile sul sito www.volontaripernatura.it ). I rifiuti sono stati raccolti per tipologia. La plastica fa sempre da padrone nella raccolta dei rifiuti, questa è seguita poi dai metalli. La spiaggia, nonostante fosse stata fatta ripulire dal Comune, è risultata sporca a causa delle cattive condizioni meteorologiche e della mareggiata che ha trasportato altri rifiuti presenti in mare. La giornata è stata occasione anche per ribadire che la spiaggia non si pulisce con mezzi meccanici. Infatti, un lido ha ripulito il proprio pezzo di spiaggia con tale metodologia, compromettendo l'ecosistema costiero; per fortuna in un lido vicino le cose sono andate diversamente: la spiaggia è stata pulita manualmente, segno che poco alla volta piccole azioni civili vengono acquisite a beneficio di tutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.