12 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
8 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
16 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
11 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
10 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
9 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
15 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
13 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
14 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
7 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Liceo classico San Nilo, dopo 7 anni torna fruibile la palestra

1 minuti di lettura
Un complesso nuovo di zecca, pronto per essere utilizzato. Eppure gli studenti del Liceo classico San Nilo di Rossano hanno dovuto innalzare una protesta per poter vedere riconosciuto un proprio, sacrosanto diritto. Quello, cioè, di poter svolgere le lezioni di educazione fisica nella nuova palestra dell'istituto, il Gymnasium-Auditorium. Dopo uno sciopero inscenato questa mattina, 7 febbraio, è arrivata nel primo pomeriggio la conferma tanto sospirata dai liceali. E' stato infatti realizzato l'allaccio all'utenza del gas metano; proprio il passaggio fondamentale e necessario al via libera per l'utilizzo della palestra.
LICEO CLASSICO, PALESTRA OFF LIMITS PER 7 ANNI
L'impianto, di fresca consegna (i lavori sono terminati nell'anno scolastico 2017-2018), è stato ristrutturato in quattro anni. Ma da ben sette anni, dal 2012, gli studenti erano costretti a svolgere l'attività di educazione fisica in luoghi non idonei. Diversi, infatti, i problemi riguardanti gli allacci del gas all'interno del complesso. Oggi, infine, l'importante risoluzione. Che permetterà agli studenti - una volta completati i lavori di ripulitura - di riappropriarsi degli spazi idonei allo svolgimento dell'attività fisica e dell'educazione motoria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.