12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
10 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
9 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Liberi e Sovrani, Mazza nominato coordinatore per Rossano

1 minuti di lettura
. Bernardo Spadafora in data 17/10/2016 ha deciso la nomina come coordinatore cittadino  per la città di Rossano Calabro Saverio Mazza, per riferire con impegno al sottoscritto tutte le iniziative ed eventi organizzati sul territorio, inerente al referendum del 4 dicembre prossimo per illustrare l’importanza di un voto consapevole e contrario alla riforma Renzi – Boschi, parlare direttamente con la gente , rispondere alle domande nel merito del quesito referendario, è infatti il modo migliore per affrontare questa campagna referendaria e rendere i cittadini davvero partecipi di un dibattiti che non può essere fatto solo attraverso gli spot propagandistici messi in atto dal governo Renzi.
LIBERI E SOVRANI, PERCHE' VOTARE NO
Il coordinatore cittadino Saverio Mazza Cita alcuni punti del perché il popolo dovrebbe votare No. Il No perché non si supera il bicameralismo,anzi rende più confuso e da conflitti tra stato e regioni. Il No perché il cittadino non  può esprimersi sui temi riguardanti l'Europa, per la mancata revisione dell'articolo 75 non consente il referendum sulle leggi  e ratifica  sui trattati internazionali e quindi su tutto ciò che riguarda l'UE. Il NO perché non si riducono i costi della politica ,anzi il loro risparmio equivale al mantenimento settimanale  dei clandestini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.