1 ora fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
57 minuti fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
22 minuti fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
13 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
15 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
18 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
14 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
17 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
16 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO

Liberi e Sovrani, Mazza nominato coordinatore per Rossano

1 minuti di lettura
. Bernardo Spadafora in data 17/10/2016 ha deciso la nomina come coordinatore cittadino  per la città di Rossano Calabro Saverio Mazza, per riferire con impegno al sottoscritto tutte le iniziative ed eventi organizzati sul territorio, inerente al referendum del 4 dicembre prossimo per illustrare l’importanza di un voto consapevole e contrario alla riforma Renzi – Boschi, parlare direttamente con la gente , rispondere alle domande nel merito del quesito referendario, è infatti il modo migliore per affrontare questa campagna referendaria e rendere i cittadini davvero partecipi di un dibattiti che non può essere fatto solo attraverso gli spot propagandistici messi in atto dal governo Renzi.
LIBERI E SOVRANI, PERCHE' VOTARE NO
Il coordinatore cittadino Saverio Mazza Cita alcuni punti del perché il popolo dovrebbe votare No. Il No perché non si supera il bicameralismo,anzi rende più confuso e da conflitti tra stato e regioni. Il No perché il cittadino non  può esprimersi sui temi riguardanti l'Europa, per la mancata revisione dell'articolo 75 non consente il referendum sulle leggi  e ratifica  sui trattati internazionali e quindi su tutto ciò che riguarda l'UE. Il NO perché non si riducono i costi della politica ,anzi il loro risparmio equivale al mantenimento settimanale  dei clandestini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.