1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
56 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
5 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero

Liberi e Sovrani, Mazza nominato coordinatore per Rossano

1 minuti di lettura
. Bernardo Spadafora in data 17/10/2016 ha deciso la nomina come coordinatore cittadino  per la città di Rossano Calabro Saverio Mazza, per riferire con impegno al sottoscritto tutte le iniziative ed eventi organizzati sul territorio, inerente al referendum del 4 dicembre prossimo per illustrare l’importanza di un voto consapevole e contrario alla riforma Renzi – Boschi, parlare direttamente con la gente , rispondere alle domande nel merito del quesito referendario, è infatti il modo migliore per affrontare questa campagna referendaria e rendere i cittadini davvero partecipi di un dibattiti che non può essere fatto solo attraverso gli spot propagandistici messi in atto dal governo Renzi.
LIBERI E SOVRANI, PERCHE' VOTARE NO
Il coordinatore cittadino Saverio Mazza Cita alcuni punti del perché il popolo dovrebbe votare No. Il No perché non si supera il bicameralismo,anzi rende più confuso e da conflitti tra stato e regioni. Il No perché il cittadino non  può esprimersi sui temi riguardanti l'Europa, per la mancata revisione dell'articolo 75 non consente il referendum sulle leggi  e ratifica  sui trattati internazionali e quindi su tutto ciò che riguarda l'UE. Il NO perché non si riducono i costi della politica ,anzi il loro risparmio equivale al mantenimento settimanale  dei clandestini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.