4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
58 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
28 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza

Il letto (smart) del futuro nasce in Calabria

1 minuti di lettura
È grazie a un investitore indiano (si chiamano “business angel”, questo ha scelto di restare anonimo) se un nuovo letto del futuro nato in Calabria potrà farsi conoscere nel mondo. L’idea nasce dalla mente innovativa di due giovani cosentini, Ivan e Gianni Tallarico, 34 e 33 anni. Che il loro progetto diventasse famoso e conosciuto era un momento che i due aspettavano dal 2007; quando hanno fondato l’azienda che li ha portati al Salone del Mobile di Milano appena concluso. 
Lì hanno presentato il loro gioiellino, lo smart bed HiCan, un baldacchino iper tecnologico, dotato di componenti multimediali e domotiche. Diventa un trainer del sonno, in grado di aiutare a riposare meglio e con tutti i comfort. 
"Un mix tra design made in Italy e tecnologia che ha conquistato Russia, Stati Uniti e Paesi arabi; che vogliamo portare in Italia, con una versione più accessibile, non dedicata solo a hotel o proprietà immobiliari di lusso", raccontato i fratelli all’Economia.
IVAN E GIANNI PUNTANO A VENDERE CENTO PEZZI DEL LORO LETTO IN UN ANNO
Ivan e Gianni hanno studiato a Milano e hanno origini calabresi, a Cosenza, dove la famiglia possiede un mobilificio. «Con la crisi bisognava trovare alternative al business tradizionale — nota Ivan, che ora fa base a San Paolo, in Brasile, con l’idea di aprire una filiale —. Abbiamo iniziato a collaborare con il dipartimento di industrial design dell’università di Cosenza: così è nato HiCan». Ma i tempi non erano ancora maturi. «Nel 2016 raccogliamo 60mila euro con un crowdfunding», prosegue Gianni. Così l’indiano si accorge di HiCan, e non solo compra, ma ci crede. «Ha investito 500 mila euro nella società e dopo un road show negli Emirati, puntiamo a vendere cento pezzi in dodici mesi», dice Gianni. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.