11 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
14 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
13 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
12 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
9 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
10 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
9 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
11 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
12 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
10 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud

L'ECO IN DIRETTA - Un anno e mezzo di "stasismo" al potere. A che punto siamo?

1 minuti di lettura
A che punto è la "grande macchina" di Corigliano-Rossano ad un anno e mezzo dall'ascesa dello "stasismo" al potere? Lo chiederemo al diretto interessato, al sindaco della terza città della Calabria, Flavio Stasi, ospite della nona puntata de L'Eco in Diretta in onda domani (sabato 28 novembre 2020) alle ore 18.30 sulla pagina facebook de l'Eco dello Jonio. Manutenzione, lavori pubblici, depurazione e poi, ancora, la grande paura del dissesto idrogeologico imperante e impersante nel territorio dell megapolis della Sibaritide e la grande questione sanitaria. Saranno questi alcuni dei temi di cui discuteremo con il primo cittadino che, in studio, sarà intervistato dal direttore Marco Lefosse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.