8 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
7 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
12 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
9 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
12 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
11 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
10 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
9 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
8 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
10 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

L’azienda Montagna Spa promuove la tappa rossanese della quattordicesima edizione del Peperoncino Jazz Festival.

1 minuti di lettura
L’azienda Montagna Spa di Rossano, che si occupa di produzione, commercializzazione, logistica e distribuzione di carni e salumi sarà uno degli sponsor principali, insieme all’azienda Lapietra, della tappa rossanese della quattordicesima edizione del  Peperoncino Jazz Festival, organizzata dall’associazione Picanto in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Rossano. Protagonista del concerto rossanese, gratuito, che si terrà venerdì 5 agosto, alle ore 22:30 nel chiostro di palazzo San Bernardino sarà Kurt Rosenwinkel chitarrista statunitense fra i più bravi e influenti della sua generazione. Rosenwinkel ha suonato con artisti del calibro di Gary Burton, Mark Turner e Brad Mehlda. Nel 1995 ha vinto il premio “Composer Award’s” e da anni vive e lavora a Berlino dove insegna allo Jazz Institute. L’azienda rossanese è da sempre votata alla promozione della cultura, della musica e del territorio: delle sue peculiarità e delle sue evidenze architettoniche ed ha sempre favorito e sostenuto eventi di alta qualità come il Peperoncino Jazz Festival che coniuga la promozione della musica jazz, dei prodotti tipici e delle bellezze del territorio, in questo caso dello splendido chiostro dell’ex monastero di San Bernardino, oggi palazzo delle culture. Promuovere il territorio e le sue bellezze, la musica di qualità e l’arte sono delle prerogative irrinunciabili per l’azienda Montagna Spa, che sa che i benefici del progresso del territorio in cui insiste e opera riguardano tutti. Per tali ragioni l’azienda invita i cittadini a seguire il concerto di venerdì prossimo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.