11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
49 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

L'associazione "I rossanesi nel mondo-Gennarino Scorza" ha incontrato il sub Commissario Emanuela Greco

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Lunedì scorso il presidente e il vice presidente dall'associazione "I rossanesi nel mondo-Gennarino Scorza", rispettivamente Mario e Achiropita Titti Scorza, sono stati ricevuti dal sub Commissario del Comune di Corigliano Rossano, il vice Prefetto Vicario di Cosenza dottoressa Emanuela Greco, presso l'ex Comune di Rossano. Un incontro voluto dall'associazione per testimoniare a S. E. Emanuela Greco le attività portate avanti dall'associazione circa il costante impegno nella ricerca e nel recupero della memoria storica. Al sub Commissario Greco, il presidente Mario e la vice Titti Scorza hanno donato, in segno di amicizia e di benvenuto nella nuova Città, un cofanetto realizzato dal maestro orafo Domenico Tordo con la raffigurazione di una miniatura. "A S.E. la dottoressa Greco - dice Mario Scorza - abbiamo rappresentato il fine della nostra associazione, che è quello di tenere viva la memoria dei rossanesi internati nei lager nazisti. Abbiamo riscontrato nel vice Prefetto Vicario Greco una grande sensibilità e una profonda conoscenza del tema. Alla dottorossa Greco porgiamo gli auguri più belli di stima e affetto. Non poteva essere che così, avendo avuto l'onore di aver conosciuto da giovane il papà,l'avv. Tommasino Greco".
RINGRAZIAMENTO ESPRESSO NEI CONFRONTI DEL VICE PREFETTO EMANUELA GRECO
L'incontro è stato occasione per parlare di come fare per recuperare le storie di molti rossanesi, militari e civili, che si sono ritrovati internati nei lager nazisti (campi di concentramento e internamento) sparsi tra Germania, Polonia, Russia, Austria e Italia nel corso della seconda guerra mondiale. Mario Scorza, di recente nominato membro del consiglio nazionale dell'ANEI (associazione nazionale ex internati), unico nel Sud Italia, peraltro, e la vice Presidente Titti Scorza hanno ringraziato il sub Commissario Emanuela Greco per la disponibilità e la sensibilità dimostrate di fronte a una tematica sempre molto attuale e toccante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.