1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
48 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
18 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale

L'associazione "I rossanesi nel mondo-Gennarino Scorza" ha incontrato il sub Commissario Emanuela Greco

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Lunedì scorso il presidente e il vice presidente dall'associazione "I rossanesi nel mondo-Gennarino Scorza", rispettivamente Mario e Achiropita Titti Scorza, sono stati ricevuti dal sub Commissario del Comune di Corigliano Rossano, il vice Prefetto Vicario di Cosenza dottoressa Emanuela Greco, presso l'ex Comune di Rossano. Un incontro voluto dall'associazione per testimoniare a S. E. Emanuela Greco le attività portate avanti dall'associazione circa il costante impegno nella ricerca e nel recupero della memoria storica. Al sub Commissario Greco, il presidente Mario e la vice Titti Scorza hanno donato, in segno di amicizia e di benvenuto nella nuova Città, un cofanetto realizzato dal maestro orafo Domenico Tordo con la raffigurazione di una miniatura. "A S.E. la dottoressa Greco - dice Mario Scorza - abbiamo rappresentato il fine della nostra associazione, che è quello di tenere viva la memoria dei rossanesi internati nei lager nazisti. Abbiamo riscontrato nel vice Prefetto Vicario Greco una grande sensibilità e una profonda conoscenza del tema. Alla dottorossa Greco porgiamo gli auguri più belli di stima e affetto. Non poteva essere che così, avendo avuto l'onore di aver conosciuto da giovane il papà,l'avv. Tommasino Greco".
RINGRAZIAMENTO ESPRESSO NEI CONFRONTI DEL VICE PREFETTO EMANUELA GRECO
L'incontro è stato occasione per parlare di come fare per recuperare le storie di molti rossanesi, militari e civili, che si sono ritrovati internati nei lager nazisti (campi di concentramento e internamento) sparsi tra Germania, Polonia, Russia, Austria e Italia nel corso della seconda guerra mondiale. Mario Scorza, di recente nominato membro del consiglio nazionale dell'ANEI (associazione nazionale ex internati), unico nel Sud Italia, peraltro, e la vice Presidente Titti Scorza hanno ringraziato il sub Commissario Emanuela Greco per la disponibilità e la sensibilità dimostrate di fronte a una tematica sempre molto attuale e toccante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.