12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

L’Associazione “Generaazioni” apre la nuova sede a Corigliano

1 minuti di lettura
L’Associazione “Generaazioni” continua a raccogliere apprezzamenti e adesioni. Un percorso ricco di risultati e soddisfazioni per i promotori del sodalizio, che in pochi mesi si è già distinto per iniziative di carattere umanitario portate avanti con abnegazione e quotidiano spirito di servizio. Il presidente dell’Associazione, Alfonso Falcone, è lieto di annunciare ben due importanti novità che riguardano la vita della stessa e, soprattutto, l’intera comunità coriglianese. “Mi preme portare a conoscenza della cittadinanza che l’Associazione “Generaazioni” ha aperto in questi giorni la sua nuova sede, trasferendosi ufficialmente in via Sandro Pertini, a Corigliano Scalo. Una scelta dettata dall’esigenza di trovare locali più idonei e maggiormente funzionali alle nostre esigenze, capace di raccogliere sia i nostri iscritti, sempre più numerosi e motivati, che i cittadini, i quali ci vedono come un luogo d’ascolto, un posto dove discutere e confrontarsi è un diritto-dovere e presso il quale progettare e realizzare insieme idee capaci di incidere sul tessuto sociale”. Oltre alla nuova sede, l’Associazione interviene anche sul secondo appuntamento dell’iniziativa denominata “Sportello della Solidarietà”, un tangibile aiuto per le famiglie indigenti. “L’idea di aprire uno Sportello di natura sociale – spiega il presidente Falcone – è uno dei nostri principali obiettivi, per il quale ci siamo prodigati fin dalla costituzione. Lo Sportello ha registrato, nel suo primo appuntamento svoltosi nel mese di settembre, centinaia di adesioni da parte di altrettante famiglie del territorio, alle quali sono state distribuite gratuitamente, da parte dei nostri associati, derrate alimentari e articoli di abbigliamento. Un’iniziativa particolarmente apprezzata non solo da quanti hanno bisogno, ma anche da tanti cittadini, molti dei quali giovani, che hanno deciso di sposare la nostra causa e iscriversi a “Generaazioni”. Ora, lo Sportello torna a ripetersi nel corrente mese di ottobre: l’appuntamento è per mercoledì 12,dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Siamo orgogliosi di questo progetto, assolutamente nuovo sul territorio, finora privo di uno Sportello permanente di siffatta natura, reso possibile solo grazie alla ferrea volontà di tutti gli associati e dei tanti cittadini che hanno immediatamente aderito alla nostra richiesta di collaborazione. Siamo e continueremo ad essere una comunità in seno alla comunità nell’esclusivo servizio della popolazione e delle sue istanze e abbiamo in serbo per il futuro tante altre attività a favore del territorio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.