3 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
1 ora fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
32 minuti fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
2 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
3 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
2 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 minuti fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
1 ora fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
3 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
4 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico

L'Associazione "Amici della Fossa" scrive ai candidati a sindaco del territorio

1 minuti di lettura
In occasione delle prossime elezioni che si svolgeranno a giugno in molti comuni del nostro territorio, l'Associazione culturale "Amici della fossa" ripropone a beneficio di tutti i candidati e di tutto il territorio alcune delle richieste dei propri associati: - una pista ciclabile da Sibari a Crotone - collegamento Sibari-Crotone con metropolitana leggera - pinete pubbliche e spazi verdi comunali da realizzare nei luoghi dell'abusivismo selvaggio degli anni passati - collegamento a mezzo bus navetta di tutte le contrade comunali - toponomastica stradale laddove inesistente - raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti - finanziamenti pubblici e trasparenti alle associazione e comitati che effettivamente organizzano eventi per la promozione turistica del territorio - Smaltimento a spese dell'ENEL SPA dell'ex Centrale elettrica di Rossano - chiusura della discarica di Bucita - restauro del faro Capo Trionto - stop ai progetti di trivellazione del nostro mare per la ricerca di "idrocarburi" - valorizzazione e promozione del patrimonio storico ed archeologico del nostro territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.