10 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
11 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
10 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
13 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
11 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
12 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

L’Assemblea dei Sindaci promuove il Bilancio della Provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

Iacucci: «L’Assemblea dei Sindaci è un importante momenti di confronto sui problemi del territorio e deve avere un ruolo politico di programmazione»

di MARIAROSARIA RIZZUTI Dopo il primo positivo passaggio del 29 marzo 2019, il Bilancio di previsione della Provincia di Cosenza passa anche l’esame dell’Assemblea dei Sindaci, alla quale hanno partecipato 83 Sindaci del territorio in rappresentanza di 446.807 abitanti per una percentuale del 63,046%. Una partecipazione significativa, in un momento in cui le elezioni amministrative nel cosentino hanno interessato ben sessantanove comuni di cui tre al ballottaggio. In apertura dei lavori, il Presidente Iacucci ha inteso rivolgere i più sentiti auguri ai Sindaci neoeletti e a quelli riconfermati, sottolineando come il ruolo dei Primi Cittadini sia importante per l’Ente Provincia: «I Sindaci devono partecipare alla vita di questo Ente - ha affermato il Presidente - con un ruolo politico di programmazione e proprio l’Assemblea è il luogo in cui dare avvio a un importante momento di confronto sui problemi del territorio». Per Franco Iacucci è fondamentale che la Regione - così come era stato già chiesto - trasferisca alle Province alcune deleghe importanti su materie che, per loro stessa natura, si identificano e incidono nell’ambito provinciale. La Provincia di Cosenza ha competenze e professionalità già strutturate nel tempo per l’esercizio di funzioni complesse e di area vasta e può quindi svolgere un ruolo importante a favore delle proprie comunità». Sul Bilancio di previsione il Presidente ha fatto presente che contiene risorse importanti da investire sul territorio, per cui necessita di una celere approvazione: «è un bilancio meno in sofferenza rispetto agli anni precedenti - ha chiarito -e registriamo anche una nuova attenzione del Governo verso le Province, certificata dalla Commissione Interministeriale sulla riforma degli Enti locali, anche se si sono levate voci contrarie per bocca del Vice Presidente Di Maio. C’è però un dovere del Parlamento di mettere le Province in condizione di esercitare il proprio ruolo, dopo la bocciatura del referendum costituzionale, che la classe politica non può più ignorare». Sul piano più squisitamente tecnico, il documento contabile è stato illustrato ai Sindaci dalla Dirigente del Settore Bilancio, dott.ssa Tiziana Lupo e dai Dirigenti dei Settori Viabilità ed Edilizia Scolastica e Trasporti, rispettivamente Ing. Claudio Le Piane e Ing. Claudio Carravetta. Certificati il rispetto degli equilibri correnti e in conto capitale; gestione di cassa e risultato di amministrazione positivi; rispetto del Patto di Stabilità 2018 (pareggio di bilancio) e parere positivo dei Revisori. Il Bilancio chiude con risorse minori, ma nonostante ciò e grazie ai contributi ricevuti su viabilità ed edilizia scolastica sono stati programmati importanti interventi sul territorio. Da segnalare infine - come sottolineato dall’Ing. Carravetta - l’istituzione dell’Ambito di Area Vasta per la programmazione dei Servizi di trasporto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.