3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
50 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
9 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»

Lapietra Pallavolo, la serie D continua a sorridere

2 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI

Al Palasport Calabrò di viale Sant’Angelo ci sono sorrisi solo per gli ospiti dello Spes Praia, contro il cui muro di solidità sbatte irrimediabilmente una Lapietra dai due volti, a tratti brillante, a tratti disorientata. Il 2-3 degli avversari (19-25; 25-20; 13-25; 25-21; 12-15) si concretizza al termine di una maratona di oltre due ore, in una sfida equilibrata che si apre a momenti di spettacolarità e non privi di colpi di scena. Al termine della quale, però, i locali della serie C vengono trafitti e affondati da uno Spes in serata di grazia. In avvio sono gli ospiti a dettare il ritmo, alimentando un gap consistente che i locali, in preda alla sindrome del distacco, non riescono a colmare. A un primo set di marca praiese segue però una ripresa di gioco in cui i bizantini ingranano la giusta marcia.

Servizi in grado di mettere in imbarazzo la ricezione ospite, crescita a muro e in difesa, voce grossa in attacco valgono la vittoria del set su uno Spes timido e impacciato. Incredibile l'approccio dei gialloblù al terzo set: imprecisi, fallosi e nervosi, regalano agli ospiti - lineari e consapevoli dei propri mezzi – la ghiotta occasione di dilagare spietatamente. Più intensa e bilanciata la quarta frazione: si viaggia punto su punto, con scambi lunghi ed esaltanti; un equilibrio spezzato infine dagli ionici che si impongono con il risultato di 25-21. La Lapietra, dopo aver venduto cara la pelle, si arrende solo al tie break. Due cantieri aperti in campo, che si equivalgono e che si dividono i parziali in un match proporzionatissimo.

LAPIETRA PALLAVOLO, LE ROSSANESI CONSOLIDANO LA FAMA DI RIVELAZIONE

Sono altri tre punti pieni quelli che le ragazze della serie D si prendono, meritatamente, sul parquet di Catanzaro. Una perfetta Lapietra supera 3 a 1 la forte compagine del Costa Volley consolidando il proprio primo posto e la fama di rivelazione. L’inizio è tutto in chiave bizantina, con un Costa contratto - evidentemente intimorito dalla capolista – prostrato in ricezione e costretto a soccombere per 25-17.

Le locali si vendicano in un secondo set vibrante, giocato tutto sul filo dell’equilibrio fino al rush finale, quando le catanzaresi conservano la freddezza e tirano fuori la zampata vincente del 29-27. Tornano però a picchiare forte le ioniche in una terza frazione che, nei fatti, è un monologo gialloblù che si chiude con un nettissimo 25-14. Il quarto set lo spaccano le rossanesi, la cui consapevolezza – a fronte di un avversario sottotono e a corrente alternata - permette di amministrare cinicamente il punteggio fino al risultato finale di 25-16.

TABELLINI

LAPIETRA PALLAVOLO ROSSANO - SPES PRAIA: 2-3 (19-25; 25-20; 13-25; 25-21; 12-15).

LAPIETRA ROSSANO: Labonia, Zangaro, Caracciolo, Madeo A., Buracci, Mazzuca, Domanico, Lioi, Marino, Madeo G., Caruso, Graziano (L1), Cavallo (L2). Allenatore: Marcianò

SPES PRAIA: Modica, Salmena, Perrone, Bevilacqua, Esposito, Filizzola, Avasillano, Armenante, Imbelloni, Novelli, Orlando (L1), Evangelista (L2). Allenatore: Borrelli.

Arbitri: Pultrone di Soverato e Ruggiero di Curto.

COSTA VOLLEY CATANZARO- LAPIETRA PALLAVOLO ROSSANO: 1-3 (17-25; 29-27; 14-25; 16-25).

COSTA CATANZARO: Trincarelli, Madia, Scandale, Sirianni, Galea, Castano, Rivas, Sestito. Allenatore: De Giusti

LAPIETRA ROSSANO: Domanico, Sapia, Prokopenko, Pignatari, Flotta, Abastante, Pezzella, Mazzuca, Ginocchiere, Laurenzano (L). Allenatori: Zangaro e Marcianò

Arbitri: Mazza (CZ) e Giampa' (CZ).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.