12 minuti fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
4 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
2 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
1 ora fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
42 minuti fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
4 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
3 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
1 ora fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
18 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini

Le “ Lampadine ” si fulminano. Civico e Popolare e Patto sociale: sarà accordo programmatico?

1 minuti di lettura

Si dissolve il movimento degli ex consiglieri comunali. All’orizzonte l’accordo politico fra la coalizione civica a sostegno di Promenzio e una larga fetta di centrodestra

  di LUCA LATELLA A novembre, quando si sono manifestati su Facebook, in tanti avevano scommesso che le “Lampadine”, il movimento politico fondato da un gruppo di ex consiglieri comunali di Corigliano e Rossano, si sarebbero presto “fulminate”. Il blackout definitivo sembra essere giunto nei giorni scorsi. Con una sorta di fuggi fuggi generale e la bramosia di molti di volersi collocare altrove. Quali siano stati i motivi che hanno “oscurato” il movimento, al momento non è dato saperlo ma è presumibile che fra questi vi siano le eccessive ambizioni personali. Come neve al sole sembra si sia disciolta la costola rossanese delle Lampadine (Aldo Zagarese, Rosellina Madeo e Piero Lucisano con quest’ultimo che ha già ufficializzato la sua posizione a sostegno della candidatura a sindaco dell’ex consigliere regionale Giuseppe Graziano) mentre resta in piedi quella coriglianese formata da Giuseppe Turano, Antonio Ascente, Fabio Olivieri e Angelo Caravetta che si incontrerà questa sera per fare il punto della situazione e decidere cosa fare. Aggregarsi a qualche coalizione già imbastita o provare a concorrere in solitaria? Lo sapremo presto anche se a voler azzardare un’ipotesi, è presumibile che sia la strada che porta a Luigi Promenzio, quella che imboccheranno. Si vedrà. Nel frattempo, a proposito dell’ortopedico “mezzo sangue” che presenterà la sua candidatura il prossimo 10 marzo al cinema San Marco a Rossano, nella sua veste di guida della coalizione “Civico e Popolare”, molto presto incasserà l’alleanza con “Patto sociale”. Le due formazioni politiche, infatti, starebbero intensificando gli incontri sulla base di una condivisione programmatica e di valori utili alla “costruzione” della nuova città. Nulla di ufficiale, al momento fra “Civico e Popolare” ed il gruppo composto fra gli altri dagli ex sindaci Giuseppe Caputo e Orazio Longo, gli ex consiglieri comunali Antonio Scigliano, Mario Smurra e Domenico Napolitano, col supporto dell’ex assessore Guglielmo Caputo. I ben informati dicono che l’operazione sia ai dettagli e che possa contemplare anche le due costole di Forza Italia, i circoli di Corigliano e Rossano col placet del consigliere regionale e coordinatore provinciale azzurro, Gianluca Gallo. Ammesso che quest’ultimo non metta mano alla riorganizzazione fra le anime berlusconiane di Corigliano Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.