4 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
1 ora fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
1 ora fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
48 minuti fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
3 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
4 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
2 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
18 minuti fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
2 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole

La Vigor Rossano dà il via al memorial Francesco Russo

1 minuti di lettura
La famiglia Ruffo in collaborazione con la Vigor Rossano organizza per il 28 Agosto presso lo stadio "Stefano Rizzo" un triangolare in memoria di Francesco Ruffo, fratello del neo dirigente rossoblù Antonio, scomparso trent’anni fa a causa di un male incurabile. Il programma della giornata prevede alle ore 16 un raduno di giovani calciatori ai quale verrà presentato il progetto della Chievo Academy Rossano voluta dal presidente Zumpano, mentre il Memorial prenderà il via alle 18. Si sfideranno la Vigor Rossano, l’US Krosia e la Polisportiva Cropalati. Per volere della famiglia Ruffo l’intero incasso (offerta libera) verrà devoluto in beneficienza all’AIRC che si occupa di ricerca sul cancro. La famiglia Ruffo e la Vigor Rossano invitano la cittadinanza a partecipare all’evento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.