14 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
17 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
11 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
13 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
13 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
12 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
12 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
17 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

La VI ed. del Premio La Pira al Procuratore Nicola Gratteri

1 minuti di lettura
La sesta edizione del Premio Nazionale “Giorgio La Pira”sarà conferito al Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, il prossimo 8 giugno, alla ore 18, nel Salone del Consiglio Comunale di Cassano All’Ionio. La motivazione  per il per il suo impegno e contributo quale baluardo di legalità, trasmettendo i valori sanciti dalla Carta Costituzionale, quale argine alla dilagante criminalità organizzata. Prenderanno parte tra gli altri, dopo il saluto del Commissario Straordinario della città delle terme, il Vice Prefetto, Mario Muccio, il Prefetto della provincia di Cosenza, Paola Galeone, il Vescovo della Diocesi della cittadina ionica, Mons. Francesco Savino e Gregorio Corigliano, già Capo Redattore della Sede Rai Calabria. I lavori saranno coordinati dal Presidente della Fondazione Fai Cisl – Studi e Ricerche, Vincenzo Conso. La serata sarà arricchita da intermezzi musicali a cura dell’Associazione “The Voice of Soul”, interamente composta da giovani artisti locali. L’albo dei riconoscimenti delle scorse edizioni annovera: Camillo Ruini, Vicario Emerito del Santo Padre per la Diocesi di Roma, Salvatore Martinez, Presidente Nazionale del Rinnovamento nello Spirito, Gualtiero Bassetti, attuale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Francesco Savino, Vescovo di Cassano e Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino. Il Presidente del Centro Studi “Giorgio La Pira”, Francesco Garofalo in merito ha dichiarato: “E con soddisfazione che siamo giunti alla sesta edizione. La Calabria e le nostre comunità hanno bisogno di riprendersi la dignità che gli è propria. In questo tempo difficile, ma sfidante, occorre risvegliare le coscienze per ribellarci all’accondiscenda passiva ed a chi vuole ridurre la nostra gente, la povera gente di cui parlava Giorgio La Pira, serva di una minoranza che da troppo tempo vorrebbe imporre il proprio dominio. Per quanto ci riguarda avvertiamo la responsabilità di esserci – ha concluso Garofalo -, per il riscatto delle nostre popolazioni, per l’affermazione del bene comune e, soprattutto, per far si che i nostri giovani sentano la propria terra come qualcosa che gli appartiene. La Calabria ha bisogno di loro e tutti siamo chiamati a fare la propria parte, perché questa regione non si rassegni ad essere terra di conquiste e di emigrazione di ritorno. L’occasione di questo appuntamento, vuole avere l’ambizione di lasciare un segno e di tracciare un solco nelle coscienze, che deve passare su tre azioni: l’educazione, la cultura e la cittadinanza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.