2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
45 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
15 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro

La SIPBC - sezione regionale Calabria firma un protocollo d’intesa con l’Assocultura Confcommercio di Cosenza

2 minuti di lettura

Il documento è stato sottoscritto dai presidenti delle due associazioni: il prof. Franco Liguori e l’avv. Mariano Marchese, alle Terme Sibarite

SIPBC - Sezione Regionale Calabria. Il 7 luglio u.s. si sono incontrati al Museo Archeologico della Sibaritide, i presidenti di due importanti associazioni culturali, che hanno entrambe come finalità la promozione e la divulgazione dei beni culturali archeologici,storico-artistici,ambientali,paesaggistici, attraverso convegni, seminari, incontri di studio, mostre ed altre manifestazioni simili. Motivo dell’incontro: accogliere e accompagnare una delegazione greca, venuta in Italia, nell’ambito dell’iniziativa “Grecia e Italia, tra cultura, turismo e commercio”, promossa dalla Confcommercio di Cosenza. Della delegazione greca facevano parte, tra gli altri, Christos Sarantopulos, console onorario d’Italia a Salonicco e presidente della Camera di Commercio italo-ellenica di Salonicco; Marco Della Puppa, segretario generale della stessa Camera di Commercio italo-ellenica; Margarita Salpiggidou, direttrice dell’Assessorato al Turismo di Salonicco; Ioanna Papaioannu, responsabile Progettazione europea della Camera di Commercio di Salonicco. Dopo una visita agli scavi di Sybaris-Thurii-Copia e al Museo della Sibaritide, la comitiva si è trasferita alle Terme di Cassano Jonio, dove è stata accolta dall’amministratore unico della struttura, Mimmo Lione. Nella sala-convegni della bella struttura termale si è svolta, alla presenza della delegazione greca, la cerimonia della firma di un protocollo d’intesa tra la Sezione regionale calabrese della SIPBC (presieduta dal prof. Franco Liguori) e l’Assocultura-Confcommercio di Cosenza (presieduta dall’avv. Mariano Marchese). I due presidenti, entrambi grandi ammiratori e conoscitori della Grecia, dopo aver rivolto un messaggio di benvenuto ai rappresentanti della delegazione ellenica, hanno firmato un “protocollo d’intesa” fra le loro associazioni, dicendosi felici di avviare un rapporto di collaborazione stretta nella programmazione e conduzione delle loro iniziative,  specialmente nel territorio della Provincia di Cosenza, impegnandosi a rivolgere una sempre maggiore attenzione alla cultura vista anche come risorsa per la collettività e come strumento di sviluppo economico, promuovendola in tutte le sue molteplici declinazioni. Loro intento sarà quello - hanno dichiarato i due presidenti - di sensibilizzare le amministrazioni locali affinchè individuino azioni e attività volte alla valorizzazione dei sistemi territoriali culturali, di creare una sorta di task force della cultura che, attraverso il suo operato, si ponga all’attenzione della collettività per concretezza e fattività. Alla cerimonia della firma del protocollo d’intesa fra le due associazioni culturali era presente anche, nella veste di “padrone di casa”, l’amministratore unico delle Terme Sibarite di Cassano allo Jonio, Mimmo Lione. La comitiva dei Greci di Salonicco ha poi proseguito il suo “tour della Sibaritide”, visitando il castello di Corigliano, il Museo del Codex di Rossano e, infine, facendo una breve sosta a Cariati,  su invito di Domenico Nigro Imperiale, presidente dell’Associazione Territoriale Basso Ionio cosentino, della Confcommercio, che ha fatto omaggio agli ospiti del libro dello storico F. Liguori, “Cariati, la formidabile rocca dei Ruffo e degli Spinelli”, nel corso di un incontro di saluto al Comune, presenti gli amministratori Sergio Salvati e Ines Scalioti.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.