2 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
1 ora fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
1 ora fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
3 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
7 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
50 minuti fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
20 minuti fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
3 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

La Didattica virtuosa dell’Alessandro Amarelli: consegnati tutti i dispositivi

1 minuti di lettura
L’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” ha risposto egregiamente alla grande sfida della Didattica a distanza. Scuola, docenti e alunni hanno saputo fare di necessità virtù per arginare la falla educativa che poteva provocare il lockdown da Covid-19. La scuola di Corigliano Rossano, guidata dalla Dirigente Tiziana Cerbino, in queste infinite settimana di quarantena, non si è fermata un attimo, ma si è prodigata ed ha dimostrato di essere tra le più attive nel territorio nel sapere recepire ed utilizzare al meglio i fondi inviati dal Ministero della Pubblica Istruzione per l’acquisto di nuovi dispositivi digitali e la formazione dei docenti per la DaD. «Proprio in questi giorni – conferma il Dirigente Scolastico – abbiamo terminato di consegnare quasi 60 dispositivi tra tablet e PC ai nostri alunni che ne erano privi, dando priorità ai Bisogni Educativi Speciali ed a quelli con Disturbi Specifici dell’apprendimento. Dopo è toccato ai ragazzi delle terze classi della scuola secondaria che dovranno affrontare l’esame conclusivo primo ciclo e poi a chi ne ha fatto richiesta per particolari bisogni». Le famiglie sono state raggiunte grazie all’aiuto della Protezione Civile di Corigliano Rossano nella persona del volontario   Alfonso Vulcano ed alla sensibilità dimostrata dagli Assessori cittadini Donatella Novellis e Tatiana Novello. «La soddisfazione più grande   – conclude Tiziana Cerbino – è stata quella di essere riusciti a garantire il diritto allo studio anche in un momento emergenziale come questo, tutti i nostri alunni sono stati raggiunti, nessuno è rimasto indietro, grazie anche e soprattutto alla sinergia ed  al lavoro di team con l’ ufficio di segreteria, l’animatore digitale Achiropita Avena, ed alle collaboratrici Stefania Scattarella ed Elisa Ioele».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.