2 ore fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
2 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
1 ora fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
3 ore fa:Siglato il patto di gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezhë
59 minuti fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
3 ore fa:Aree interne, per FdI quella di Madeo è «una narrazione priva di dati, piena di slogan e forzature ideologiche»
29 minuti fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
4 ore fa:Ricordando Gennaro Scura
1 ora fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro

La Cina presente alla 34esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino dal 16 al 24 agosto a Castrovillari

1 minuti di lettura
Alla 34^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino a Castrovillari presente la Cina con la  Compagnia di Canti , Danze e Opera,  della contea autonoma Tujia di Wufeng.  Il gruppo è composto da 25 persone, la maggior parte delle quali specializzate nella danza “Tujia” che  è una delle minoranze etniche della Cina. Nel loro repertorio,  un vasto patrimonio culturale, come "canzoni popolari", "Nanqu", "il tamburo di fiori", "la danza delle mani" e " Sa yer do",  ognuna delle quali caratterizzata da forti richiami etnici. Il team della Compagnia, è formato da  eccellenti sceneggiatori, cantautori, registi e attori.  Negli ultimi anni, sono stati invitati ad esibirsi in molti luoghi della Cina e hanno ricevuto numerosi premi, come il premio nazionale dell'artista cinese, il primo premio della performance artistica della regione militare di Guangzhou, il primo premio per l'esibizione artistica di minoranze etniche nella provincia di Hubei e il gran premio del festival d'arte di Yichang.  Questa è la prima volta che la squadra arriva in Italia.  Durante il festival presenteranno al pubblico il loro ricco e colorato programma culturale. [gallery link="file" size="medium" ids="88878,88879"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.