4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
10 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
40 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp

La Cina presente alla 34esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino dal 16 al 24 agosto a Castrovillari

1 minuti di lettura
Alla 34^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino a Castrovillari presente la Cina con la  Compagnia di Canti , Danze e Opera,  della contea autonoma Tujia di Wufeng.  Il gruppo è composto da 25 persone, la maggior parte delle quali specializzate nella danza “Tujia” che  è una delle minoranze etniche della Cina. Nel loro repertorio,  un vasto patrimonio culturale, come "canzoni popolari", "Nanqu", "il tamburo di fiori", "la danza delle mani" e " Sa yer do",  ognuna delle quali caratterizzata da forti richiami etnici. Il team della Compagnia, è formato da  eccellenti sceneggiatori, cantautori, registi e attori.  Negli ultimi anni, sono stati invitati ad esibirsi in molti luoghi della Cina e hanno ricevuto numerosi premi, come il premio nazionale dell'artista cinese, il primo premio della performance artistica della regione militare di Guangzhou, il primo premio per l'esibizione artistica di minoranze etniche nella provincia di Hubei e il gran premio del festival d'arte di Yichang.  Questa è la prima volta che la squadra arriva in Italia.  Durante il festival presenteranno al pubblico il loro ricco e colorato programma culturale. [gallery link="file" size="medium" ids="88878,88879"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.