1 ora fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
3 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
4 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
16 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
17 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
1 ora fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
17 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
53 minuti fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
23 minuti fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
16 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

La Cina presente alla 34esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino dal 16 al 24 agosto a Castrovillari

1 minuti di lettura
Alla 34^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino a Castrovillari presente la Cina con la  Compagnia di Canti , Danze e Opera,  della contea autonoma Tujia di Wufeng.  Il gruppo è composto da 25 persone, la maggior parte delle quali specializzate nella danza “Tujia” che  è una delle minoranze etniche della Cina. Nel loro repertorio,  un vasto patrimonio culturale, come "canzoni popolari", "Nanqu", "il tamburo di fiori", "la danza delle mani" e " Sa yer do",  ognuna delle quali caratterizzata da forti richiami etnici. Il team della Compagnia, è formato da  eccellenti sceneggiatori, cantautori, registi e attori.  Negli ultimi anni, sono stati invitati ad esibirsi in molti luoghi della Cina e hanno ricevuto numerosi premi, come il premio nazionale dell'artista cinese, il primo premio della performance artistica della regione militare di Guangzhou, il primo premio per l'esibizione artistica di minoranze etniche nella provincia di Hubei e il gran premio del festival d'arte di Yichang.  Questa è la prima volta che la squadra arriva in Italia.  Durante il festival presenteranno al pubblico il loro ricco e colorato programma culturale. [gallery link="file" size="medium" ids="88878,88879"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.