5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
23 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

La Camera di Commercio di Cosenza è la prima in Italia a dotarsi dello SPID

1 minuti di lettura
Dallo scorso 15 luglio la Camera di Commercio di Cosenza va ancora più veloce, perché ha aggiunto una marcia in più tra i suoi servizi. Cosenza è infatti la prima Camera di Commercio italiana in cui è possibile richiedere il rilascio della propria identità digitale attraverso lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), uno strumento utile, innovativo e di facile accesso, avviato in convenzione con Unioncamere nazionale e Infocert, che permetterà a cittadini e imprese di accedere con credenziali uniche a tutti i servizi online delle pubbliche amministrazioni e delle imprese aderenti. Grazie alla Camera di Commercio di Cosenza e a Unioncamere nazionale, attraverso il provider di servizi di digital trust Infocert, con il rilascio dello SPID l’uso dei servizi online diventa più semplice per tutti (ad esempio, per effettuare le prenotazioni sanitarie o le iscrizioni scolastiche, per verificare la situazione contributiva o le pratiche d’impresa) e si può accedere da qualsiasi computer, tablet e smartphone, a ogni servizio che richiede un’autenticazione online con lo stesso nome utente e password. Un sistema telematico altamente sicuro, che garantisce la piena protezione dei dati personali e della privacy. “Questo Ente rivolge costantemente il suo sguardo e le sue opere verso il futuro. E io sono molto orgoglioso del fatto che, sotto questa presidenza - dichiara in una nota ufficiale il presidente Algieri -, la nostra Camera di Commercio si distingua per efficienza e organizzazione dei servizi, ma soprattutto per essere il primo Ente camerale in Italia ad attivare un servizio di tale importanza per i cittadini e le imprese. Con SPID si potrà accedere, con un qualsiasi dispositivo e con una sola password, ai tanti servizi online della Pubblica Amministrazione. Una vera rivoluzione, tanto voluta dal premier Renzi, che abbiamo subito condiviso, attivandoci sensibilmente con i nostri uffici per adeguare i nostri servizi a questa necessaria innovazione”. SPID è un sistema tra i più avanzati al mondo, in grado di garantire la massima sicurezza agli utenti, uno dei pilastri della "cittadinanza digitale" prevista dal primo articolo della legge delega di Riforma della Pubblica Amministrazione, quale diritto riconosciuto a cittadini e imprese ad accedere ai servizi pubblici in modalità digitale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.