5 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
6 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
6 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
5 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
3 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
4 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
2 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
7 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
7 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
8 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio

Info Point Ecoross al VII “Memorial Giacomo Milieni”

1 minuti di lettura
Ieri sera la Ecoross ha partecipato, su invito dell’Associazione “Giacomo Milieni”, alla settima edizione del “Memorial Giacomo Milieni”, giovane rossanese scomparso qualche anno fa in seguito ad un incidente stradale, che si è svolta presso l’anfiteatro comunale di Lido Sant’Angelo. Un vero e proprio “Orange show”, quello messo in piedi dai ragazzi dell’Associazione, fatto di canto, cabaret, musica, danza. In cui una parte importante ha rivestito, appunto, la Ecoross Srl con il suo Info Point e le operatrici per le informazioni, oltre all’intervento, nel corso della serata sul palco dell’anfiteatro, del consulente della Ecoross Srl, Ing. Pierluigi Colletti. Il quale, durante il suo intervento introdotto dai presentatori Luca Attadia ed Adriana Paratore, ha voluto lanciare un appello ai tanti spettatori presenti sugli spalti: ambire ad unambiente e ad un territorio più pulito, attraverso la corretta applicazione della raccolta differenziata, significa avere a cuore il futuro dei propri figli e dei giovani. “Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio bellissimo – ha detto l’Ing. Colletti – e dobbiamo fare di tutto per avere un ambiente migliore. Fare la raccolta differenziata non è più soltanto un obbligo morale, ma anche un obbligo legale. Un dovere civile. I nostri figli hanno diritto ad un ambiente e ad un territorio sani. E soltanto attuando in piena regola la raccolta differenziata possiamo ambire a raggiungere questo obiettivo. Dobbiamo rispettare l’ambiente dove viviamo – ha concluso l’Ing. Colletti – e dobbiamo rispettare soprattutto le regole. Non esiste più il <<non lo posso fare>> o, ancora peggio, il <<non lo voglio fare >>. Esiste, invece, il <<lo voglio fare e lo devo fare >>”. Gli addetti dell’Info Point hanno dispensato materiale informativo ed informazioni sul nuovo sistema di raccolta differenziata e sulle isole ecologiche di prossimità che si stanno dislocando su tutto il territorio comunale, oltre che sui due centri di raccolta situati nel centro storico al Traforo ed in Contrada Pennino. La campagna di sensibilizzazione della Ecoross Srl sulle nuove modalità della raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Rossano continua e lo slogan “Più differenziata. Uniti nel separare” racchiude la mission del progetto e dell’Azienda: uniti, tutti insieme, si centrerà l’obiettivo di arrivare ad alte percentuali di raccolta differenziata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.