13 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
12 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
15 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
7 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Incidente sulla Silana-Crotonese, un morto

1 minuti di lettura
Una donna, Elena Donato, di 42 anni, residente a Spezzano Piccolo, è morta in un incidente stradale accaduto lungo la statale 107 “Silana-Crotonese”, nel territorio di Celico, in prossimità del ponte “Cannavino”. La vittima era alla guida di un’automobile che, per cause in corso d’accertamento, si è scontrata con un camion.
INCIDENTE HA COINVOLTO UN CAMION E UNA VETTURA, TRAFFICO INTERROTTO
Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una seconda vettura, investita dal mezzo pesante. Sul posto il personale dell’Anas, per la gestione della viabilità, insieme ai carabinieri, ai vigili del fuoco e inoltre al personale del 118. Il traffico nel tratto della statale in cui si è verificato l’incidente è stato interrotto e deviato su strade locali; il tutto per consentire l’effettuazione dei rilievi di legge.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.