19 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
12 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
15 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
14 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
18 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
7 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
17 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
11 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
16 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
13 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante

Inaugurata a Mirto Crosia la farmacia“San Giovanni”, situata in zona sottoferrovia

2 minuti di lettura
Mirto Crosia ha un nuova farmacia. Si tratta del nuovo presidio sanitario San Giovanni" sito in Viale Kennedy (zona sottoferrovia). Aumenta quindi il servizio farmaceutico presente  Mirto Crosia, destinatario di  un nuovo servizio sanitario, a seguito dell’apposito concorso straordinario. All'inaugurazione era presente un folto pubblico. A gestire il nuovo esercizio sono tre titolari, vale a dire i dottori Claudia Marchese, Serenella Adami e Massimo Leporace. Tre professionisti che metteranno le proprie conoscenze e la propria professionalità al servizio della comunità crosimirtese e non solo. Infatti, il territorio comunale di Crosia, che si estende su una superficie di circa 21kmq, conta oltre 10mila abitanti. Ma nel periodo estivo, grazie alla presenza del mare, ospita numerosi turisti. La nuova farmacia è stata benedetta dal parroco della locale parrocchia “San Giovanni Battista”, don Giuseppe Ruffo, che, fra l’altro, ha evidenziato l’operosità e il fascino del Santo Precursore. Per l’occasione il sindaco di Crosia, Antonio Russo, oltre a portare i saluti dell’intero esecutivo comunale, ha espresso parole di benvenuto ai nuovi farmacisti e, al contempo, ha sottolineato che la zona in cui ha luogo la nuova sede farmaceutica necessitava di un punto di riferimento sanitario. D’altronde, la farmacia è il luogo ideale dove affrontare varie problematiche, trovando le soluzioni più consone. Rappresenta per i cittadini il primo presidio sanitario. C’è, quindi, il bisogno oggettivo di riconoscere il valore della rete e il patrimonio culturale, storico e scientifico delle farmacie italiane a disposizione delle comunità sociali in cui operano quotidianamente.
MIRTO CROSIA: FARMACIA SAN GIOVANNI, TITOLARI DOTTORI CLAUDIA MARCHESE, SERENELLA ADAMI, MASSIMO LEPORACE
In Italia, infatti le farmacie hanno un’ampia copertura. Potremmo dire quasi capillare. La presenza costante, sistematica del farmacista in un determinato quartiere di una città rappresenta per i cittadini un riferimento importante, non solo da un punto di vista squisitamente sanitario. Parte da questi presupposti la nuova farmacia “San Giovanni” di Mirto Crosia. La necessità di offrire alla comunità una serie di servizi, fra cui l’utilizzo dell’holter pressorio, effettuare l’elettrocardiogramma. Oltre all’autoanalisi di glicemia colesterolo, hdl ed ldl, trigliceridi ed emoglobina glicata. Inoltre, sempre all’interno della farmacia sono collocati strumenti di precisione come la bilancia pesa persone e  il misuratore della pressione. Ricco anche il curriculum dei tre titolari. Essi si diversificano per età e per esperienza nei vari ambiti professionali in modo da saper offrire al paziente/cliente risposte efficaci alle diverse problematiche che volta per volta si presentano. Il dottor Massimo Leporace ha lavorato per 10 anni in farmacie private e pubbliche di Roma ricoprendo il ruolo di direttore ed esperto di preparazioni galeniche. La dottoressa Serenella Adami ha lavorato per 32 anni presso una farmacia di Rende divenendo esperta di consulenza al paziente. Mentre la dottoressa Claudia Marchese laureata presso le università di Messina e Uunical, è naturalista, biologa, farmacista ed esperta in fitoterapia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.