16 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
14 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
11 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
17 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Inachis presentata anche nella bella Longobucco

1 minuti di lettura
“Terra, tradizioni e cultura”: trinomio che si addice perfettamente a Longobucco. Il borgo che fa da “porta” d’ingresso al Parco Nazionale della Sila, venendo dalla costa jonica. E dove sabato e domenica scorsi si è svolta una due giorni di grande passione naturalistica grazie all’associazione Inachis. Presentata anche nel centro silano, dopo gli appuntamenti di Cosenza e Rossano. Grazie all’impareggiabile e infaticabile Domenico Flotta, detto Mimmo, che ha organizzato il tutto nei minimi dettagli, sabato si è tenuta la presentazione alla presenza del neo-Sindaco Giovanni Pirillo e altri rappresentanti del mondo associazionistico.
INACHIS, I COMPLIMENTI DEL NEO SINDACO PIRILLO ALL'ASSOCIAZIONE
Tra cui Francesco Cristiano, presidente di Inachis Calabria, Mario Mele, presidente Cai Cosenza, Eugenio Celestino, presidente Pro Loco Camigliatello, Massimiliano Capalbo, blogger calabrese e fondatore del parco eco-esperienziale “Orme nel Parco”, Giuseppe Luzzi, direttore del Parco Nazionale della Sila. Don Pompeo, parroco di Longobucco, ha portato il suo saluto e benedetto la nuova associazione. Che si propone di far vivere la natura in un modo genuino, al netto delle tante astrusità moderne e convenzionali. Inachis è aperta al contributo di tutti. Si può diventare soci aderenti o volontari. Basta andare, per informazioni, sul sito internet dell’associazione www.inachis.org. A Longobucco il Sindaco Giovanni Pirillo si è complimentato con l’associazione e ha detto di essere a disposizione per qualsiasi progetto o proposta che provenga dai cittadini e soprattutto dai giovani. “Voglio lasciare un segnale positivo”, ha detto Pirillo. Chiedendo la collaborazione di tutti. Domenica mattina, invece, escursione molto bella nella fiumara Petrone. Cinque chilometri di passeggiata, tra accoglienza e tanta genuinità. Inachis è questo: passione per la natura. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.