1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
27 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
57 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale

Il sindaco Mascaro al presidio di Seggio. Arrivo dei migranti congelato?

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Sarebbe stata "congelata", per il momento, la disposizione della Prefettura di Cosenza circa l'invio di 150 migranti al villaggio Parco dei Principi in contrada Seggio, a Rossano. Questo quanto emerge mentre il presidio dei cittadini è tuttora in corso. Sul posto, oltre ad alcuni consiglieri in rappresentanza della Assise Civica, si è recato anche il sindaco Stefano Mascaro. Alla base del "congelamento" delle disposizioni vi sarebbero anche le condizioni strutturali degli alloggi individuati che non consentirebbero una idonea sistemazione. Cosa, questa, che sarebbe stata comunicata al Prefetto Gianfranco Tomao sia dal capo condomino del villaggio sia dallo stesso sindaco Mascaro. Si attendono ulteriori sviluppi, mentre lunedì ci si prepara all'incontro in Prefettura.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.