8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Il rossanese Gabriele Laurenzano trascina l'Italiavolley U17 agli Europei di Bulgaria

1 minuti di lettura
Rossano si conferma città di pallavolisti: il giovane Gabriele Laurenzano (16 anni da compiere a giugno) ha conquistato la qualificazione ai prossimi Campionati Europei U17 con la Nazionale italiana di volley. Nei giorni scorsi, infatti, il giovanissimo "libero" azzurro con i suoi compagni ha affrontato i pari età di Francia, Germania, Portogallo, Olanda, Spagna e Belgio. La nazionale azzurra è arrivata prima, battendo in finale la Francia per 3-2. In virtù di questo risultato, l'Italia di Laurenzano ha staccato il pass per il campionato europeo di categoria che si disputerà a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 21 luglio.
GABRIELE LAURENZANO: UN FUTURO A TINTE D'AZZURRO SULLA SUA STRADA
Dal 2015 il giovane Gabriele è alla Matervolley Castellana, squadra pugliese che milita nel campionato di A2.  Nel 2016 ha ottenuto il terzo posto alle Finali nazionali U13 3x3. Nel 2017 si è laureato Campione d'Italia con l'U16. Ha vinto lo Scudetto di Lega con la formazione U14 nel torneo riservato alle squadre giovanili di serie A. Sempre nel 2017 è diventato vice Campione d'Italia con l'U14, finali giocate a Rossano. Qui è stato premiato come miglior giocatore del torneo. Subito dopo ha iniziato alcuni collegiali con la nazionale giovanile. Lo scorso anno al trofeo delle regioni, il massimo torneo giovanile riservato ai giocatori del 2002, con la Puglia (tra le squadre più giovani del torneo) è arrivato in finale cedendo il primo posto alla Lombardia. Nel frattempo è passato nel ruolo di libero, ruolo in cui è stato premiato come miglior giocatore del torneo. Convocato in Nazionale U17, ha trascorso le vacanze di Natale a Vigna di Valle, il quartier generale della Nazionale giovanile ad allenarsi insieme ai compagni per prepararsi a disputare il torneo Wevza che si è disputato in Portogallo dal 9 al 13 gennaio. Una vita di sacrifici, quella di Gabriele, avendo lasciato giovanissimo famiglia, amici e città natìa. Adesso, però, stanno arrivano le soddisfazioni. Le vittorie e le affermazioni degli ultimi anni e, dulcis in fundo, questo grande traguardo della Nazionale italiana di volley U17. Gabriele, che è il libero della squadra, ha doti carismatiche e di leadership e già tante squadre hanno puntato gli occhi su questo gioiellino della pallavolo italiana. Sentiremo parlare ancora tanto di lui.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.