1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
3 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
28 minuti fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
4 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio

Il nuovo Consiglio regionale della Calabria tra novità e vecchie conoscenze

1 minuti di lettura
La data di ieri, domenica 26 gennaio, ha decretato il nuovo Consiglio regionale della Calabria. Tra conferme e facce nuove, inizia una nuova fase a trazione di centrodestra per Palazzo Campanella. Con il nuovo Governatore Jole Santelli ci saranno, in attesa dell’ufficialità, Gianluca Gallo, poi Domenico Tallini, Antonio De Caprio, Giovanni Arruzzolo e Domenico Giannetta, tutti in quota Forza Italia. La Lega, per la prima volta nella storia della Calabria, porta quattro consiglieri: Pietro Santo Molinaro, Pietro Raso, Filippo Mancuso, Clotilde Minasi. Stesso numero anche per Fratelli d’Italia con Luca Morrone, Filippo Maria Pietropaolo, Domenico Creazzo e Giuseppe Neri. Due consiglieri a testa, invece, per Casa delle Libertà con Sinibaldo Esposito e Giacomo Pietro Crinò e Udc con Giuseppe Graziano e Nicola Paris. Passando all’Opposizione capeggiata da Pippo Callipo avrà tre rappresentati con la lista Io Resto in Calabria con Francesco Pitaro, Marcello Anastasi e Graziano Di Natale. Sugli scranni di Palazzo Campanella siederanno anche gli esponenti del Partito Democratico Domenico Bevacqua, Carlo Guccione, Libero Notarangelo, Luigi Tassone, Nicola Irto. Infine, faranno parte della minoranza Giuseppe Aieta e Flora Sculco rappresentati di Democratici e Progressisti. FONTE: Corriere della Calabria    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.