8 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
9 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
5 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Il lupetto Carletto, serata emozionante e partecipatissima

1 minuti di lettura
Davvero numerosa la platea che venerdì 18 agosto, nel chiostro di San Bernardino a Rossano, ha assistito alla presentazione del libro illustrato di Daniela Marincolo "Il lupetto Carletto e altre storie". Il volume è edito da L'Eco dello Jonio (alla prima uscita editoriale). La serata è stata dedicata alla memoria di Carlo Perciavalle, il ragazzo prematuramente scomparso l'anno scorso. Era noto in tutto il circondario. In particolare per la sua assidua attività di animatore nel gruppo scout di Rossano. La serata ha visto la presenza dell'assessore alla cultura Serena Flotta (l'evento infatti è stato patrocinato dal suo assessorato) e dello scrittore Giovanni Torchiaro. Il quale ha relazionato sull'importanza della letteratura per l'infanzia. E ha inoltre riconosciuto un ruolo di grande valore pedagogico all'albo illustrato in oggetto.
IL LUPETTO CARLETTO, COMMOZIONE IN RICORDO DI CARLO PERCIAVALLE
La conduzione è stata affidata a Erminia Madeo, la redattrice della appena nata casa editrice. La Madeo si è occupata non solo delle fasi di realizzazione del libro ma anche della sua promozione. Le letture estrapolate dai cinque racconti sono state declamate dalla tenera voce di Stefania Vulcano, la proprietaria della libreria per ragazzi "Ali di Carta". Sono stati tanti momenti di commozione. Quello più forte è stato sicuramente il video in ricordo di Carlo realizzato dai ragazzi del gruppo scout Agesci Rossano 1. Che tra l'altro avevano allestito ai piedi del palco una gioiosa scenografia scout. Con gli elementi tipici del campeggio come tenda, focolare, zaino e lanterna. L'ultimo intervento è stato il saluto affettuoso e commosso dell'autrice, Daniela Marincolo. Che ha scritto queste storie ispirata dal suo amore materno in primis e poi dall'affetto infinito per suo cognato Carlo. Durante i saluti finali, hanno portato la loro testimonianza i responsabili regionali Agesci e il direttore della Caritas diocesana don Pino Straface. A loro saranno destinati gli introiti della vendita della prima tiratura del libro. Compresi i diritti spettanti all'autore. Ha chiuso la serata il giovane pianista Francesco Spina. Che con il brano da lui composto "Walking in the dust" ha lanciato un grande messaggio di speranza e di incoraggiamento di fronte alle difficoltà della vita. [gallery link="file" columns="2" size="medium" ids="55257,55258"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.