16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
12 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
42 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Il cordoglio della Diocesi Rossano Cariati per la scomparsa del prof. Roma

1 minuti di lettura
La Diocesi Rossano Cariati esprime cordoglio per la scomparsa del professore Giuseppe Roma "Con tristezza ci uniamo all'ultimo saluto che l’intera Calabria volge al carissimo Prof. Giuseppe Roma, stimato docente di Archeologia cristiana e medievale dell’Unical, appassionato studioso della nostra terra, impegnato in progetti di ricerca a livello internazionale.
DIOCESI ROSSANO CARIATI: AL PROF. ROMA SI DEVE L'ULTIMO RESTAURO CONSERVATIVO AFFRESCO ACHIROPITA
La Diocesi di Rossano-Cariati si unisce al dolore della famiglia e di quanti lo hanno amato e manifesta la propria gratitudine per i suoi studi fondamentali sulla Cattedrale. Sul Codex e per la preziosa consulenza scientifica che ha permesso di eseguire l’ultimo restauro conservativo sull’affresco dell’Achiropita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.