18 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
12 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
13 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
14 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
13 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
14 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
30 minuti fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
16 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
17 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
15 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

Il circolo del Pd Corigliano-Schiavonea scrive a Geraci

2 minuti di lettura
Il Circolo del Partito Democratico Corigliano-Schiavonea ha scritto una lettera al sindaco Geraci in relazione alla grave situazione della legalità e della sicurezza pubblica nella Città di Corigliano. Signor Sindaco, scrivono i Democratici di Schiavonea, a giugno dello scorso anno, il Circolo del Partito Democratico Corigliano-Schiavonea promosse un convegno sul tema "Sicurezza, economia e qualità della vita" che si avvalse di relatori qualificatissimi, quali il Dott. Luciano Lupo, segretario provinciale del sindacato di polizia SIULP, e al quale lei stesso intervenne. Per la verità, forse per la pretesa, che ribadiamo, di voler mettere in relazione sicurezza, economia, qualità della vita e, perfino, dignità e decoro, avemmo l'impressione che quella nostra iniziativa non ottenesse l'attenzione che meritava e che, anzi, venisse accolta con sufficienza e scetticismo. Oggi, ad un anno di distanza, dobbiamo dire che avevamo colto nel segno e che l'allarme che intendevamo lanciare era, semmai, flebile. Nella nostra città il succedersi di furti, rapine e altri reati di piccola criminalità, il disdegno delle istituzioni e l'illegalità diffusa sembrano, almeno a giudicare dalle cronache, incontenibili. Ciò a dispetto degli sforzi che quotidianamente profondono le forze dell'ordine nonostante la cronica carenza d'organico e l'esiguità di mezzi e risorse. Le rammentiamo tutto ciò non per pronunciare il solito "noi l'avevamo detto", ma per ribadire la proposta che emerse dal convegno e che accolse l'approvazione e il sostegno pieno del Dott. Luciano Lupo, Segretario Provinciale del Siulp, ossia: richiedere al Prefetto che le forze di polizia che in estate sono in esubero a Cosenza e che solitamente vengono dislocate nelle località del nord, vengano invece utilizzate nel nostro territorio allo scopo di prevenzione del crimine ed, eventualmente, di "bonifica". Anzi, visto l'aggravarsi della situazione, riteniamo necessario che, almeno nella stagione estiva, a Schiavonea sia previsto un posto di polizia e, pertanto, la invitiamo ad inoltrare richiesta anche in questo senso, offrendo, casomai, la disponibilità dei locali del Quadrato Compagna. Lo scorso anno, nel corso della manifestazione, lei si impegnò a prendere in considerazione le proposte fatte in quella sede, che ritenne ragionevoli, per rappresentarle al Signor Prefetto in vista della stagione estiva del 2015. Vogliamo sperare che non ci sia bisogno di questo nostro promemoria e che lei si sia già mosso per tempo per inoltrare gli interventi necessari. In caso contrario riterremmo ciò riprovevole e la invitiamo ad agire tempestivamente nella speranza che si sia ancora in tempo a pianificare gli interventi di cui sopra. Riteniamo utile, inoltre, l'istituzione di un tavolo permanente per il controllo del fenomeno della criminalità sul territorio: tavolo al quale dovrebbero partecipare, almeno una volta alla settimana, esperti del settore ed appartenenti alle forze dell'ordine. Ciò allo scopo di evitare sovrapposizioni di servizi e di assegnare ad ogni unità operativa un compito specifico. Cordialità Partito Democratico Circolo Corigliano-Schiavonea
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.