11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Il Circolo Culturale Rossanese presenta “San Francesco d’Assisi , nel cinema, nell’arte e nella letteratura”

1 minuti di lettura
Per il giorno 2 agosto, alle ore 21,00 il Circolo Culturale Rossanese ha organizzato un convegno dedicato alla figura di S. Francesco d’Assisi. Si tratta di una presentazione decisamente insolita e accattivante: la figura del Santo sarà tratteggiata grazie alle parole di Dante, alle immagini di Giotto e Caravaggio, ad alcuni spezzoni del famoso film di Zeffirelli, alla recitazione degli indimenticabili versi del Cantico delle Creature. L’evento sarà ospitato nella suggestiva cornice del chiostro gotico di San Bernardino, già convento francescano alla cui storia, curiosità e misteri farà un rapido cenno, ad inizio serata, lo studioso Mario Massoni. Questa iniziativa rappresenterà una delle tante perle realizzate dal Circolo Culturale negli ultimi anni della sua secolare esistenza: il suo ininterrotto funzionamento è attestato fin dagli ultimi decenni del XIX secolo! Dopo i saluti introduttivi e la presentazione da parte del Presidente Antonio Guarasci, introdurrà l’argomento,  Emilio Barrese, che  ha curato il progetto con la  presentazione alternate di immagini a letture, musiche e recitazioni. Piero De Vita illustrerà brevemente la figura di San Francesco in Dante e Pierpaolo Cetera relazionerà, sempre sinteticamente, sul tema “San Francesco il ribelle”.Letture del cantico delle creature, si alterneranno Maria Rosaria Nola e Natale Graziano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.