1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
41 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
11 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"

Il Circolo Culturale Rossanese presenta “San Francesco d’Assisi , nel cinema, nell’arte e nella letteratura”

1 minuti di lettura
Per il giorno 2 agosto, alle ore 21,00 il Circolo Culturale Rossanese ha organizzato un convegno dedicato alla figura di S. Francesco d’Assisi. Si tratta di una presentazione decisamente insolita e accattivante: la figura del Santo sarà tratteggiata grazie alle parole di Dante, alle immagini di Giotto e Caravaggio, ad alcuni spezzoni del famoso film di Zeffirelli, alla recitazione degli indimenticabili versi del Cantico delle Creature. L’evento sarà ospitato nella suggestiva cornice del chiostro gotico di San Bernardino, già convento francescano alla cui storia, curiosità e misteri farà un rapido cenno, ad inizio serata, lo studioso Mario Massoni. Questa iniziativa rappresenterà una delle tante perle realizzate dal Circolo Culturale negli ultimi anni della sua secolare esistenza: il suo ininterrotto funzionamento è attestato fin dagli ultimi decenni del XIX secolo! Dopo i saluti introduttivi e la presentazione da parte del Presidente Antonio Guarasci, introdurrà l’argomento,  Emilio Barrese, che  ha curato il progetto con la  presentazione alternate di immagini a letture, musiche e recitazioni. Piero De Vita illustrerà brevemente la figura di San Francesco in Dante e Pierpaolo Cetera relazionerà, sempre sinteticamente, sul tema “San Francesco il ribelle”.Letture del cantico delle creature, si alterneranno Maria Rosaria Nola e Natale Graziano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.