4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

IGreco, un altro importante riconoscimento per il vino Filù

1 minuti di lettura
Il pregiato vino Filù delle cantine iGreco continua a fare incetta di riconoscimenti. L'ultimo in ordine di tempo è la Medaglia d’oro nella competizione “La selezione del Sindaco 2018”. Si è tenuta a Canelli, in provincia di Asti. Il vino porta il nome di Filomena Greco, responsabile marketing dell’azienda, nonché una dei sette figli di Tommaso Greco, fondatore dell’azienda. La stessa che lo scorso 10 giugno è stata eletta per la seconda volta sindaco di Cariati. Il concorso, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, ha visto la partecipazione di 84 Commissari internazionali, provenienti da ogni parte del mondo. Cina, Francia, Corea del Sud, Portogallo, Spagna, Germania, Inghilterra, Azerbaijan, Grecia, Romania, Slovacchia, Brasile, Russia, Lussemburgo, Austria. Commissari che hanno potuto giudicare i vini utilizzando un nuovo sistema di valutazione tramite tablet.
IGRECO, CALABRIA E BUONA IMPRESA CONTINUANO A DISTINGUERSI
"Una doppia vittoria che mi ha fatto sorridere e mi ha inorgoglita - ha commentato Filomena Greco, responsabile marketing del Gruppo iGreco - . Ma al di là degli aspetti legati strettamente alla mia persona, sono contenta perché si tratta di un bel risultato per l’azienda; nonché per tutta la squadra che ha lavorato per ottenere un vino buono evidentemente molto apprezzato. La Calabria e la buona impresa continuano a distinguersi in contesti nazionali e internazionali".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.