23 minuti fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
14 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
16 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
12 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
13 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
15 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
15 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
12 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
13 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
14 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire

Identità o copia-incolla? Che sforzo ignorarci!

1 minuti di lettura

di MAGRITTE

Fa più eco un evento di qualità o il circo dell’ovvietà? Merita più attenzione un’inchiesta giornalistica che zooma su ciò che non si vede o l’autocommiserazione teatrale rispetto ad un fallimento condiviso? Tira di più il gossip da salotto nobiliare decaduto o il reportage da strada o da cantina? Apre di più gli occhi una foto scattata dal buco di una serratura o la fotogallery di un picnic? Fa più audience Report della Gabanelli, Presa Diretta di Iacona o uno dei tanti programmi spazzatura di cui è ricca (e povera!) la nostra tv? L’opinione pubblica è un monstrum col quale, da Locke a Constant, da Tocqueville ad Habermas, dobbiamo continuare a confrontarci. Senza soluzioni. Nel frattempo, preferendo comunque il suk al sofà e l’identità al copia-incolla, apriamo dibattiti. C’è chi si scandalizza, chi ritorna a studiare, chi diventa insofferente, chi ricorre alla medicina e chi corre a piangere da papà. In ogni caso il feedback c’è. Soprattutto in quelli che si sforzano di ignorarci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.