16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
3 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
50 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
19 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
19 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
31 minuti fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
18 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

I libri dell’Eco dello Jonio saranno ospiti della fiera della piccola e media editoria a Roma

1 minuti di lettura
I libri dell’Eco dello Jonio saranno ospiti della fiera della piccola e media editoria. Più libri più liberi è la fiera di Roma dedicata esclusivamente all'editoria indipendente che quest’anno compie diciott’anni. Dal 4 all'8 dicembre, nel nuovo centro congressi La Nuvola a Roma, più di 500 case editrici italiane faranno conoscere i loro titoli al pubblico. Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato un nuovo record di presenze, la manifestazione è promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE). La fiera si conferma come l'evento culturale più importante della Capitale – ormai sempre più riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. I titoli del catalogo Eco dello Jonio saranno disponibili presso lo Stand E05: Daniela Marincolo, Il lupetto Carletto e altre storie. Cinque racconti dal mondo per viaggiare con la fantasia (2017); Francesco Sapia, Dizionario dei giornalisti rossanesi (2018); Rosellina Madeo, Femmine e maschi: diversi ma uguali. Il lungo e faticoso cammino delle donne verso la parità raccontato ai genitori di oggi e ai cittadini di domani (2019); Lorenzo Cara, Eugenio Nastasi, Francesco Patrizio, I sentieri nascosti della Sila e del Pollino. Foto e note di trekking lungo le antiche vie della transumanza (2019). In un trend positivo dell’editoria libraria italiana che nei primi 11 mesi del 2019 registra una crescita del 3,7%, con un aumento significativo del numero di copie vendute (erano molti anni che ciò non accadeva), l’augurio è che la vetrina nazionale offerta ai titoli del nascente marchio Eco dello Jonio possa trovare nuovo pubblico e interessati lettori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.