56 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
46 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
26 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

Guerrieri (Giovani UDC): P.O.N. "Cultura e Sviluppo", voto centristi su Museo e Parco Archeologico Sibari determinante

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA
Voto determinante per Sibari, emesso dai gruppi di Area Popolare (UDC NCD) alla Camera e Senato nella legge di stabilità. La nostra grande battaglia centrista ha avuto esito positivo. I fondi previsti dal Programma Operativo Nazionale «Cultura e Sviluppo» hanno come principale obiettivo la valorizzazione del  territorio attraverso interventi di conservazione del patrimonio culturale, di potenziamento del sistema dei servizi turistici  e di sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore. cui sono presenti, tra gli altri, il Museo ed il Parco Archeologico di Sibari. La somma cofinanziata dai fondi comunitari (FESR) e nazionali destinata al P.O.N. Cultura e sviluppo a favore delle 5 regioni del mezzogiorno
(Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia), è di 490 milioni di euro di investimenti. La scelta dell' Udc, anche per Sibari, dimostra l' interessamento del nostro partito sulla Sibaritide, che ne vuole migliorare le condizioni del patrimonio storico e culturale, accrescere il numero dei visitatori del Museo Nazionale e del Parco archeologico di Sibari, per una maggiore domanda turistica. Questo dimostra, la volontà da parte dello scudocrociato, di costituire una leva rilevante per lo sviluppo della Sibaritide.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.