12 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
10 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
15 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
16 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
16 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
10 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
9 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
12 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio

Guerrieri (Giovani UDC): P.O.N. "Cultura e Sviluppo", voto centristi su Museo e Parco Archeologico Sibari determinante

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA
Voto determinante per Sibari, emesso dai gruppi di Area Popolare (UDC NCD) alla Camera e Senato nella legge di stabilità. La nostra grande battaglia centrista ha avuto esito positivo. I fondi previsti dal Programma Operativo Nazionale «Cultura e Sviluppo» hanno come principale obiettivo la valorizzazione del  territorio attraverso interventi di conservazione del patrimonio culturale, di potenziamento del sistema dei servizi turistici  e di sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore. cui sono presenti, tra gli altri, il Museo ed il Parco Archeologico di Sibari. La somma cofinanziata dai fondi comunitari (FESR) e nazionali destinata al P.O.N. Cultura e sviluppo a favore delle 5 regioni del mezzogiorno
(Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia), è di 490 milioni di euro di investimenti. La scelta dell' Udc, anche per Sibari, dimostra l' interessamento del nostro partito sulla Sibaritide, che ne vuole migliorare le condizioni del patrimonio storico e culturale, accrescere il numero dei visitatori del Museo Nazionale e del Parco archeologico di Sibari, per una maggiore domanda turistica. Questo dimostra, la volontà da parte dello scudocrociato, di costituire una leva rilevante per lo sviluppo della Sibaritide.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.